CRONACA
La Ferrovia retica entra nel Guinnes dei Primati con un treno lungo due chilometri
Per festeggiare al meglio il 175esimo anniversario delle ferrovie svizzere si è fatto transitare per 25 chilometri tra Preda e Alvaneu un convoglio formato da 100 carrozze e guidato da sette macchinisti

GRIGIONI - Un treno da... record. La Ferrovia retica entra di diritto nel Guinnes dei Primati, grazie a 100 carrozze e 1'910 metri di lunghezza. Oggi sulla linea dell'Albula è transitato il treno passeggeri più lungo della storia, percorrendo 25 chilometri tra Preda e Alvaneu.

Tra l'altro il tentativo riuscito di primato è avvenuto in un luogo suggestivo, sulla tratta di montagna inserita nel patrimonio dell'umanità dell'Unesco, dove di solito scorre il famoso Bernina Express.

Il convoglio, formato da 25 unità multiple Capricorn con 100 carrozze, ha percorso il tratto in 45 minuti, con un dislivello di 800 metri. Pesava 3'000 tonnellate.

Per guidarlo ci sono voluto sette macchinisti, a bordo c'erano 21 tecnici oltre a 500 fortunati invitati, che hanno potuto assistere ad un evento più unico che raro, transitando sugli storici binari e attraversando anche il celeberrimo viadotto Landwasser. A Bergün è stata allestita una zona dove 3'000 persone hanno assistito in streaming all'evento, dando poi il via ai meritati festeggiamenti.

Il record è stato cercato e ottenuto in occasione del 175esimo anniversario delle ferrovie svizzere. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dramma a Torino, morti cinque operai travolti da un treno

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025