CRONACA
Dramma a Torino, morti cinque operai travolti da un treno
Nulla da fare per il gruppetto che stava lavorando a delle manutenzioni. Il convoglio viaggiava a 160 chilometri all'ora e li ha trascinati per alcune centinaia di metri. Illesi due colleghi

 

 BRANDIZZO - Un tragico incidente avvenuto questa notte sulla linea ferroviaria che da Torino collega Milano alla stazione di Brandizzo è costato la vita a cinque operai, mentre due colleghi sono incredibilmente illesi (in un primo momento si pensava fossero stati a loro volta feriti).

I cinque, Kevin Laganà, Michael Zanera, Giuseppe Sorbillo, Giuseppe Saverio Lombardo, Giuseppe Aversa, attorno a mezzanotte stavano effettuando degli interventi di manutenzione, sostituendo alcuni binari, quando sono stati travolti dalla motrice addetta alla movimentazione dei vagoni di un convoglio regionale, che viaggiava a 160 chilometri all'ora.

Sono stati trascinati per alcune centinaia di metri, secondo i primi accertamenti effettuati da carabinieri e Polfer. 

Due colleghi, tra cui il caposquadra, sono riusciti a evitare di essere travolti e sono stati trasportati in ospedale ma sono pressoché illesi. 

Tutti erano dipendenti della Sigifer, azienda attiva nell'armamento ferroviario. Avevano dai 22 ai 54 anni.

La procura di Ivrea, competente per territorio, ha aperto un’inchiesta le ipotesi di disastro ferroviario e omicidio colposo plurimo. Bisognerà capire come è possibile che un treno sia transitato dove erano in corso lavori di manutenzione: il passaggio parrebbe essere stato previsto e autorizzato. La linea, a quanto pare, non era stata interrotta con un provvedimento scritto di nulla osta, anche se gli operai stavano lavorando.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Emergono nuove telefonate: "Deve passare un treno, aspettate a andare sui binari"

CRONACA

Dramma di Brandizzo, alert inascoltati prima della strage e un "modus operandi" pericoloso

CRONACA

L'indagato per il dramma di Brandizzo: "Credevo che il treno fosse già passato"

CRONACA

L'ultimo post di uno degli operai. "Vedo un crocifisso sui binari, Dio vuole dirmi qualcosa"

CRONACA

"Dacci la tua felpa" e spingono un 14enne contro il treno: tragedia sfiorata a Seregno

CRONACA

La Ferrovia retica entra nel Guinnes dei Primati con un treno lungo due chilometri

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025