CRONACA
La furia di Balotelli contro il calcio svizzero: "Campionato vergognoso"
L'attaccante del Sion si scaglia contro la Federazione e contro gli arbitri: "Ingiustizia, corruzione e incapacità regnano sovrane"

SION - È un Mario Balotelli furioso quello che via social si scaglia contro la Federazione svizzera e gli arbitri. L’attaccante italiano del Sion, non ha infatti usato mezze misure nella critica contro le istituzioni calcistiche del nostro Paese. A far saltare la mosca al naso a Balo è stato quanto accaduto durante la partita di ieri pareggiata con il Basilea. 

Dopo essere stato preso di mira da una parte pubblico, Balotelli ha mostrato il dito medio verso i tifosi. Ma anche la direzione arbitrale ha indispettito il giocatore.  

“Federazione svizzera - ha scritto stamane su Instagram - non so in che tipo di mafia sei, ma credimi, giocatori come me non sono orgogliosi di essere in un campionato dove l'ingiustizia, la corruzione e l'incapacità regnano sovrane”.

“Il calcio - ha aggiunto Balotelli - è un lavoro e tutti dobbiamo prenderlo sul serio, compresi gli arbitri. Non continuerò a rischiare la mia salute in campo senza essere protetto dagli errori degli avversari e dagli assalti dei tifosi. Non mi interessa davvero com’eri abituata, ma serve che ora le cose cambino”. 

“Il prima possibile - ha concluso l’attaccante - il mondo deve guardare questo campionato per vedere che vergogna stanno facendo. Io ho fatto un errore, pagherò per questo... la Federazione ha sbagliato? Pagherà per questo... L'arbitro ha commesso degli errori? Anche lui deve pagare”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Balotelli, l'italiano (suo e degli svizzeri) e i campi: "Come ca--o facciamo a prepararci?"

CRONACA

Mario Balotelli al Sion, è (quasi) fatta. Oggi visite mediche e firma

CRONACA

Silvio Papa: "Gli arbitri sono persone. Non sarebbe giusto fermare il calcio regionale"

CRONACA

Calcio regionale, altra partita sospesa. "Di questo passo rimaniamo senza arbitri"

CRONACA

Il 'pres' della FTC: "Finito il tempo della clemenza. Ci vogliono sanzioni pesantissime"

CRONACA

Il razzismo nel calcio. Gaspar: "È ora di dire basta. Balotelli? Lasciare il campo può essere un'arma, ma..."

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025