CRONACA
L'estremo saluto a Monsignor Togni
Mons. Grampa nell’omelia: “Un esempio di umiltà, bontà, e umanità. Non ho mai dimenticato le lacrime con cui obbedì al Papa che lo chiamava ad essere vescovo di Lugano”

LUGANO - Si sono tenute questa mattina nella Cattedrale di Lugano le esequie del vescovo emerito di Lugano, deceduto lo scorso 11 novembre all’età di 96 anni. La funzione è stata celebrata da un altro vescovo emerito, Mons. Pier Giacomo Grampa. 

Nato a Brione Verzasca nel 1926, Togni era stato ordinato sacerdote il 7 maggio 1950 ed eletto a vescovo di Lugano il 15 luglio 1978. Nel giugno 1985 rassegnò le dimissioni per motivi di salute, restando però alla guida della Diocesi in qualità di amministratore apostolico ancora per un anno, fino alla nomina di Mons. Eugenio Corecco quale suo successore.


Di seguito, un ritratto personale di Mons. Togni nei ricordi di Don Grampa, di cui proponiamo l’omelia recitata questa mattina.


Nessuno nella nostra Diocesi fu Vescovo per così tanti anni quanto Mons. Ernesto Togni, ordinato il 17 settembre 1978 e morto l’11 novembre 2022, dopo 44 anni di episcopato. Ma nessun Vescovo potè svolgere il suo ministero, a parte Mons. Lachat, per così poco tempo, perché colpito da una stanchezza che lo costrinse a presentare le dimissioni 7 anni dopo la presa di possesso della diocesi: il 21 giugno 1985, anche se dovette aspettare ancora dodici mesi prima di passare il bastone del pastore al suo successore. E furono per lui mesi difficili, duri e sfiancanti.

Io ero parroco a Moghegno, quando una sera d’inizio luglio 1978, sentii suonare il campanello, mi presentai ad aprire la porta dove c’era don Ernesto che come mi vide scoppiò in lacrime dirotte, costringendomi a farlo entrare subito nel mio ufficio, senza lasciargli salutare i miei genitori che erano con me per le vacanze. Era venuto per chiedermi di consegnare al Consiglio di Stato, il giorno seguente, 15 luglio, la lettera di nomina a Vescovo di Lugano, in contemporanea con la conferenza stampa pubblica. 

Non ho mai dimenticato quelle lacrime che dicevano con quale spirito Don Ernesto si apprestava a dire di sì al Papa che lo chiamava ad essere vescovo di Lugano. Non se l’aspettava, non lo desiderava, temeva il peso del ministero che gli veniva chiesto, ma obbedì. Le terne presentate dal Nunzio alla Congregazione romana dei Vescovi non avevano avuto successo per il gioco dei voti contrapposti, per cui venne fuori questo nome “inatteso” da molti, ma ben degno.

Quello di Mons. Togni sulla cattedra di San Lorenzo fu un passaggio breve, un’alba radiosa, che lasciò segni di novità, di gioia, di apertura e di rimpianto. Non è in questa circostanza che dobbiamo fare il bilancio, ma ricordare lo spirito con cui il nuovo Vescovo voleva anticipare una visione positiva, di interiorità, di adesione libera e lieta alla bellezza dell’avventura cristiana, di cui diede chiara testimonianza il suo motto episcopale: “A servizio della vostra gioia”, che diceva bene l’entusiasmo, il coraggio, lo spirito che voleva dare al suo ministero.

Lo slancio di dedizione, di attenzione ai segni dei tempi, di vicinanza alla sua gente lo portò non solo a iniziare presto la visita pastorale nelle parrocchie della diocesi, ma a ripetere il viaggio tra gli emigranti ticinesi negli Stati Uniti d’America, rimarcando le differenze tra questo viaggio e quello degli anni cinquanta fatto dal vescovo Jelmini. Qui si era alla seconda, terza generazione e il dialetto dei padri era già molto dimenticato, per cui il vescovo, che non conosceva l’inglese, ebbe difficoltà di comunicazione, ma non mancò di portare a casa preziose intuizioni pastorali. Diede in ogni caso subito testimonianza di un cristianesimo giovane, in cammino, dinamico e aperto. Uno degli aggettivi che spesso ritornavano nella sua predicazione era l’aggettivo “forte”. Forte doveva essere l’annuncio, forte la sua messa in pratica, forte l’adesione al Concilio e poi al Sinodo, forte la sua sensibilità missionaria e l’attenzione alla dimensione universale ed ecumenica della Chiesa. Soprattutto credette molto al Sinodo, al quale, da presbitero, aveva partecipato con impegno ed entusiasmo, non mancando mai alle riunioni di commissione e nelle assemblee generali. Purtroppo deluso per le scarse realizzazioni pratiche. Qui sentì forte il peso dell’episcopato e la sofferenza per tante incomprensioni che piegarono la sua salute e ne misero a prova la sua resistenza.

Un Vescovo ricco di entusiasmo, dalle grandi potenzialità, dall’esempio luminoso e generoso, moderno e aperto all’incontro e al colloquio col mondo nello spirito del Concilio e del Sinodo, che ha pagato con la salute la sua dedizione e il suo servizio. Quante sofferenze, quante incomprensioni, di fronte a tanta instancabile generosità per un Vescovo che seppe coltivare in modo profondo il senso dell’amicizia e l’apertura missionaria.

Si deve a lui l’incremento dell’attività missionaria nella Chiesa di Lugano, soprattutto l’esperienza ventennale in Columbia. Quando dimissionò dal governo della Diocesi fece un soggiorno triennale a Barranquilla, dove vide completarsi l’impianto della nuova parrocchia e le strutture della scuola dedicate a San Carlo Borromeo de Los Olivos. Non possiamo dimenticare la scelta dello spirito e dell’esperienza scout come metodo educativo e l’amore della montagna, che portò anche nell’impegno di responsabile come vicerettore prima e rettore poi a Lucino nella sua attività educativa presso il seminario minore di cui tenne cronache precise e corrispondenze fedeli con centinaia di studenti. La scelta convinta della nuova liturgia per la celebrazione del mistero della salvezza e la conduzione collegiale, oggi si dice sinodale, della vita di istituto e anche della vita della diocesi, lo fecero presente in modo attivo sul terreno e disponibile all’incontro delle persone, non da tutti compreso e corrisposto.

Da ricordare pure quale momento significativo del suo episcopato l’accoglienza a Lugano nel giugno 1984 di Giovanni Paolo II in visita alla Chiesa Svizzera. Ebbe interesse per i viaggi, per conoscere le esperienze delle Chiese del nord, di Francia, del Belgio, d’Olanda e Germania, che in quegli anni erano all’avanguardia anche nello svolgimento dei lavori conciliari e sinodali. Quante cose ancora si dovrebbero ricordare sullo spirito attivo, generoso, aperto, moderno del Vescovo Togni, purtroppo non sempre sostenuto dalle collaborazioni che sarebbero state necessarie.


Dal suo testamento spirituale scritto a La Pelouse, Bex, Canton Vaud, 1987, riprendo la sua apertura con una citazione di Sant’Ignazio di Antiochia: “È vicino il momento della mia nascita. Un’acqua viva mormora dentro di me e mi dice: Vieni al Padre. Chiedete per me che io possa raggiungerlo”. Ripercorre il cammino della sua vita, parlando dapprima della sua famiglia umana, poi della seconda famiglia che “è stata il Seminario, Lugano e Roma”. Scriveva: “Io non sono nato educatore, avrei dovuto essere prima nel ministero pastorale, che educatore nel Seminario per apprendere il vero stile della scuola della libertà”. Parla poi della terza famiglia incontrata nelle comunità di San Vincenzo a Tenero e di San Bernardo a Contra. Sottolineava che “La parrocchia mi ha rinnovato e moltiplicato, al di là dell’immaginabile, la felicità di essere prete. Ringrazio tutti i sacerdoti e i laici con i quali in quegli anni si è lavorato con entusiasmo insieme”. Quindi si rivolge alla grande famiglia della Diocesi e scrive: “Rimane per me un mistero della sua misericordia l’avermi chiamato al servizio della gioia nella Chiesa che è a Lugano, come resta più ancora mistero della stessa misericordia l’avermelo ritirato attraverso la fatica e la sofferenza”. Quindi sottolinea che “il Signore ha dato senso e valore anche a servizi più brevi, certo più forti”, dedicati in particolare “ai poveri, ai malati, a chi soffre, agli ultimi”. E ancora: “Quando lo incontrerò gli griderò grazie per la mia vita così come me l’ha data e costruita con i suoi doni e i suoi limiti, con la sua ricchezza e la mia povertà e il mio peccato. Gli dirò grazie per avermi fatto prete e vescovo, libero nella povertà e nella verginità, sereno nell’obbedienza, gioioso per temperamento e per fede, ricco di speranza anche nella fatica, semplice nel servizio della carità”.


Il testamento spirituale si conclude con un postscritto aggiunto a Brione Verzasca il 24 luglio 1997. Una conclusione che diviene un’invocazione: “Vorrei avere un cuore nuovo, dove trovino spazio tutti i poveri. Me lo plasmi il Signore dei poveri. E mi accompagni Maria, La Vergine povera, la Madre e la Regina dei poveri”. Ieri si è celebrata la domenica mondiale dei poveri. Guardate con che intuizione profetica Mons. Togni vi aveva pensato.

Grazie, Vescovo Ernesto, e perdona chi non ha saputo comprenderti.

  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ora è ufficiale, Monsignor Lazzeri si è dimesso da vescovo di Lugano: "Chiedo perdono a tutti"

CRONACA

Addio a Monsignor Togni, "un vescovo capace di stare con il sorriso tra la gente"

CRONACA

Il vescovo Valerio Lazzeri nominato da Papa Francesco come Membro del dicastero vaticano per le Chiese Orientali

SECONDO ME

Andrea Togni: "La Chiesa ticinese e il Vescovo che vorrei..."

IL FEDERALISTA

Dalla pedofilia alle chiese vuote: Mons. De Raemy a tutto campo

CRONACA

"Non si interrompe il mio desiderio di volere bene a ciascuno di voi", i saluti di Monsignor Lazzeri

In Vetrina

LETTURE

"Il Sorvegliante dei Colori del Lago", l'ultimo romanzo di Marco Bazzi

14 GENNAIO 2025
BANCASTATO

BancaStato, Fulvio Soldini nuovo responsabile del Private Banking di Chiasso

09 GENNAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Da Zonta Club Locarno oltre 12mila franchi per il Soccorso d’Inverno

18 DICEMBRE 2024
OLTRE L'ECONOMIA

Ecco come sta l'economia ticinese. E cosa pensano le aziende degli accordi con l'UE

18 DICEMBRE 2024
EVENTI & SPETTACOLI

San Bernardino Swiss Alps, da domani apre la ski Arena Pian Cales

13 DICEMBRE 2024
LETTURE

Riccardo Tettamanti alla direzione di Terra Ticinese

12 DICEMBRE 2024
LiberaTV+

ANALISI

Il futuro della Lega

13 GENNAIO 2025
ANALISI

Un fantasma chiamato centrosinistra

13 GENNAIO 2025
ENIGMA

L'estrema destra avanza. Dobbiamo averne paura?

12 GENNAIO 2025