CRONACA
Il mistero di Zermatt: che fine ha fatto il segretario comunale?
Di Daniel Anrig si sono perse le tracce da giorni. La Polizia, entrata nel suo appartamento, comunica di non aver trovato nulla di inquietante

ZERMATT – A Zermatt esiste solo una domanda, che si stanno ponendo tutti nelle ultime ore. Che fine ha fatto il segretario comunale Daniel Anrig? L'uomo è sparito nel nulla senza lasciare tracce. Come riportato da Walliser, Anrig non si presenta da giorni al lavoro e non risponde al telefono. Avvertite, le forze dell'ordine non hanno trovato nulla di inquietante nel suo appartamento. 

Ex comandante della polizia cantonale glaronese, Anrig ricopre la carica di segretario comunale dal 2020. Il rapporto di lavoro tra Anrig e il Comune di Zermatt si è deteriorato nell'ultimo mese. Sui media era apparso un annuncio che il Comune cercava un nuovo segretario con l'inizio del nuovo anno. Nelle ultime settimane, però, Anrig si sarebbe dovuto presentare al lavoro. Ma di lui non c'è traccia. 

Nel 2008 il segretario comunale era stato nominato da Papa Benedetto XVI comandante della Guardia Svizzera Pontificia e nel 2014 era stato congedato da Papa Francesco. Allora si parlò di comportamenti troppo bruschi nei confronti dei sottoposti, ma di fatto il mandato quinquennale, al momento della decisione del Papa, era scaduto e non venne rinnovato.

Anche lo stesso pontefice aveva smentito a mezzo stampa che si trattasse di una destituzione. Nel luglio 2015 Anrig aveva inoltre ottenuto un incarico ai vertici della polizia cantonale zurighese. Insomma, una carriera con molti posti di lavoro e poca stabilità.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Che fine ha fatto Daniel Anrig? Non era scomparso, ma in carcere

CRONACA

Dietro l'arresto di Daniel Anrig... Una donna, una lite e un caso di minacce

CRONACA

Torricella-Taverne, sospeso il vice segretario comunale per motivi disciplinari

CRONACA

Polizia Locarno, accordo Città-Bossalini: il comandante in prepensionamento da subito

CRONACA

Inchiesta su Eolo Alberti, nuovo capitolo: si autosospende il segretario comunale di Bioggio

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025