CRONACA
Due membri dell'ErreDiPi sotto inchiesta per aver utilizzato gli indirizzi mail del Cantone: "Atto intimidatorio"
“Ribadiamo il diritto dei lavoratori e delle lavoratrici dell’Amministrazione Cantonale, di poter comunicare tra di loro, utilizzando anche strumenti quali la posta elettronica interna”
TIPRESS

BELLINZONA - Il 7 dicembre il Consiglio di Stato ha comunicato a due membri attivi dell’ErreDiPi – Rete per la Difesa delle Pensioni - l’apertura di un’inchiesta disciplinare nei loro confronti. Lo rende noto oggi la stessa organizzazione. I due sarebbero “colpevoli” di aver utilizzato l’indirizzario di posta elettronica dell’Amministrazione Cantonale (@edu.ti.ch e @ti.ch) per informare sulle attività e la campagna promossa dalla Rete contro il secondo taglio del 20% delle rendite Istituto di previdenza cantonale.

“Si tratta di un chiaro atto intimidatorio – si legge in una nota dell’ErreDiPi - nei confronti di tutti coloro che attivamente, da mesi ormai, si stanno battendo in difesa delle pensioni di 17'000 persone e relative famiglie. È evidente infatti che, attraverso l’attacco a questi due colleghi, si vuole colpire la Rete, in quanto organizzatrice principale, e di successo, della mobilitazione degli ultimi mesi. Contestiamo le accuse rivolte ai due colleghi. Ribadiamo però il diritto dei lavoratori e delle lavoratrici dell’Amministrazione Cantonale, della scuola e degli enti paracantonali di poter comunicare liberamente tra di loro, formando in questo modo un’opinione condivisa, democratica, utilizzando anche strumenti quali la posta elettronica interna”.

La Rete ricorda infine la manifestazione prevista mercoledì prossimo, 14 dicembre, alle 17:30 in piazza Governo a Bellinzona.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Tags

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025