CRONACA
Elia Arrigoni è il nuovo capo della Sezione della circolazione
Il neo-nominato da parte del CdS entrerà in carica il 1°aprile 2023, quando il suo predecessore Cristiano Canova andrà in prepensionamento, dopo oltre 30 anni di servizio

BELLINZONA - Elia Arrigoni è il nuovo Capo della Sezione della Circolazione. La nomina è avvenuta oggi da parte del Consiglio di Stato, e avrà effetto a partire dal 1 aprile 2023, quando sostituirà l’avvocato Cristiano Canova che beneficerà del pre pensionamento dopo oltre trent’anni alla testa della Sezione.

Elia Arrigoni, 39 anni, domiciliato a Mendrisio, è sposato e padre di 3 figli. Dal 2014 è Ufficiale responsabile dei Servizi generali presso la Polizia cantonale (9 servizi con oltre 60 collaboratori). Ha conseguito il Bachelor in diritto all’Università di Friburgo (in francese) e il Master su temi del diritto penale e della criminologia all’Università di Berna (in tedesco), per poi estendere la formazione nella materia del diritto penale materiale procedurale con il CAS in magistratura penale a Neuchâtel. Inoltre, ha concluso il percorso da funzionario dirigente dell’Amministrazione cantonale. Precedentemente, dal 2011 al 2014, è stato segretario giudiziario presso il Ministero pubblico ticinese.

Nella nuova sfida professionale Arrigoni sarà chiamato – oltre ad assicurare la conduzione, la gestione, il coordinamento, la pianificazione e il controllo della Sezione della circolazione – in particolare a elaborare le strategie future e sviluppare nuovi progetti e concetti orientati all’evoluzione continua nello specifico campo della circolazione stradale.

Il Consiglio di Stato formula i migliori auguri a Elia Arrigoni per la sua nuova attività professionale. Rivolge al contempo i suoi più sentiti ringraziamenti a Cristiano Canova per il lungo e proficuo lavoro alla testa dell’importante Sezione della circolazione del Dipartimento delle istituzioni, iniziato nel 1990.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Nominata la prima donna ufficiale della Cantonale

CRONACA

Sezione Circolazione: in pensione il mitico Aldino Barboni

POLITICA E POTERE

Il funzionario della circolazione indagato è un politico dell'UDC

POLITICA E POTERE

Mobbing e bossing, Robbiani: "Tutto a posto alla sezione del sostegno sociale?"

CRONACA

Il Consiglio di Stato licenzia il funzionario della Sezione della circolazione indagato

CRONACA

Sospeso il funzionario della Sezione della circolazione indagato

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025