CRONACA
Ucciso da una valanga mentre cerca i suoi cani dispersi al confine con la Svizzera
Michele Buga, 60 anni, era rimasto bloccato sabato da una bufera di neve e alla sua ricerca aveva partecipato anche la Rega. Si era salvato, ma ieri è tornato in montagna a cercare i suoi husky e...

SONDRIO - Michele Buga, 60 anni, origini romene, residente a Ballabio, alle porte di Lecco, è morto ieri, martedì 10 gennaio, mentre tentava di raggiungere i suoi due cani husky, Timun e Garry, rimasti sulle montagne dell’alta Valle Spluga un paio di giorni prima a causa di una bufera di neve. L’uomo è stato travolto da una slavina che non gli ha lasciato scampo.

Sabato sera l’escursionista aveva lanciato una richiesta di aiuto dopo essersi perso ava a circa tremila metri di quota, sopra Madesimo (Sondrio), al confine con la Svizzera. Poi il cellulare si era scaricato e non era stato possibile raggiungerlo. Gli uomini del Soccorso alpino e i militari della Guardia di finanza, coadiuvati dalla Rega, avevano sfidato per ore la tormenta di neve per trovarlo.

Nei pressi del lago Emet avevano invece trovato i due cani che sul collare avevano il numero di cellulare di Buga. Da quel punto le tracce nella neve scendevano sul versante svizzero. Verso le tre di notte il sessantenne era riuscito a chiamare nuovamente la centrale avvisando di essersi messo in salvo dopo aver raggiunto il paese. I due cani però erano rimasti in quota, rifiutandosi di seguire i soccorritori.

Così, ieri mattina Buga mattina è salito nuovamente sul passo Emet a cercare Timun e Garry, ma prima di riuscire a raggiungerli è stato travolto da una valanga. A trovare il suo corpo sono stati i finanzieri di Madesimo, che durante l’attività di controllo del territorio, hanno notato l’auto dell’uomo ai piedi del sentiero che porta alla vetta.

Michele Buga, docente di matematica, aveva insegnato a Lecco, amava la montagna, la bicicletta, e i suoi cani, che sono stati recuperati dai finanzieri e portati in caserma in attesa che i famigliari della vittima possano prendersene cura.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dalla Svizzera alla Francia: è l'inverno più "caldo". "Gli scienziati del clima lo prevedevano già dieci anni fa"

CRONACA

Esce per una gita in mountain bike e sparisce per giorni: trovata morta al confine con la Svizzera

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025