CRONACA
Marchesi contro tutti, Erez vs Aldi e le polemiche dopo la morte di Benedetto XVI
La campagna elettorale al centro della prima puntata del 2023 di Detto tra noi. Ma si parlerà anche di quanto sta accadendo in Vaticano

MELIDE - La campagna elettorale per le elezioni cantonali del 2 aprile sarà al centro della puntata di Detto tra noi in onda questa sera su TeleTicino a partire dalle 19.30.

Protagonista della prima parte della trasmissione sarà Piero Marchesi. Il presidente dell’UDC affronterà l’1 contro tutti, la formula del programma che prevede una raffica di domande a tutto campo da parte di quattro giornalisti e risposte a cronometro. Sarà l’occasione per affrontare in modo diretto tutti i temi di una candidatura che fa discutere: dalla sfida a Claudio Zali alle critiche al Governo del “Mulino Bianco”.

Nella seconda parte delle programma spazio a un confronto  elettorale faccia a faccia tra Lega e area rossoverde. A confrontarsi sui temi di attualità - dai molinari alle finanze cantonali - saranno il candidato al Consiglio di Stato sulla lista PS/Verdi Boas Erez e la vice capogruppo leghista in Gran Consiglio Sabrina Aldi.

Infine, nell’ultima parte della trasmissione, una finestra su quanto sta accadendo in Vaticano e nella Chiesa cattolica dopo la morte del Papa emerito Benedetto XVI. Le esternazioni contro Papa Francesco dello storico segretario di Joseph Ratzinger, Monsignor Georg Gänswein, hanno creato subbuglio e sconcerto. Si tratta dei sfoghi personali oppure padre Georg è la voce di un’area più vasta all’interno della Chiesa pronta a logorare Francesco? E quale sarà il futuro del Papa argentino, che proprio quest’anno taglia il traguardo di 10 anni di pontificato? Ne parleremo con Don Arturo Cattaneo, professore universitario di diritto canonico e teologia e sacerdote dell’Opus Dei, con Markus Krienke, professore di etica presso la facoltà di teologia di Lugano e con il giornalista della RSI Bruno Boccaletti.

Appuntamento dunque per questa sera alle 19.30 su TeleTicino.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

È morto Joseph Ratzinger

CRONACA

Le "pistolettate" tra Lega e UDC, Zali contro tutti e Agustoni vs Riget

CRONACA

Joseph Ratzinger é grave. Il vescovo di Lugano Alain de Raemy: "Preghiamo per lui"

CRONACA

Detto tra noi: tre big per l'ultima puntata dell'anno

POLITICA E POTERE

Piero Marchesi, la lista del PS e la polemica sui maxischermi per i Mondiali

CRONACA

Quadri vs Durisch, Vitta contro tutti e il duello Valsangiacomo-Padlina

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025