CRONACA
Quadri vs Durisch, Vitta contro tutti e il duello Valsangiacomo-Padlina
Torna questa sera alle 19.30 su TeleTicino l'appuntamento con Detto tra noi con una puntata ricca di temi e di ospiti

MELIDE - Sull'ultima edizione del Mattino, la Lega dei ticinesi ha annunciato un'iniziativa parlamentare per l'introduzione di una tredicesima AVS. Il Movimento di via Monte Boglia rispolvera dunque un vecchio cavallo di battaglia. Una mossa elettorale o un ritorno alle origini? Ma soprattutto come si concilia questo importante intervento sociale, con il rigore finanziario sostenuto anche dai leghisti attraverso il decreto Morisoli?  Socialità e finanze tornano dunque ad incrociarsi in questi ultimi giorni di campagna elettorale. Due temi che a loro volta si intrecciano con una un'altra macro questione: il risanamento della cassa pensioni dei dipendenti pubblici, dove le posizioni tra il fronte di centrodestra e quello di centrosinistra appaiono inconciliabili. 

Nell'ultima settimana sono stati anche presentati i contenuti sull'audit sull'ex funzionario del DSS. Un rapporto che non ha lesinato critiche verso l'amministrazione cantonale, giungendo a una conclusione nitida: l'uomo al centro della vicenda poteva essere fermato prima. 

Infine, il tema del lavoro: in Ticino si respira un'aria di resa. Il continuo aumento dei frontalieri appare ormai come un fenomeno ineluttabile. Ma è davvero così?

Su questi temi si confronteranno nella prima parte della puntata di Detto tra noi, in onda questa sera a partire dalle 19.30 su TeleTicino, il Consigliere Nazionale e Direttore del Mattino Lorenzo Quadri con il capogruppo del PS Ivo Durisch.

Nella seconda parte del programma spazio all'ultimo uno contro tutti di questa campagna elettorale. Questa sera toccherà al Direttore del DFE Christian Vitta confrontarsi con le domande a cronometro di quattro giornalisti, tra i quali il direttore di TeleTicino Sacha Dalcol e quello della Regione Daniel Ritzer.

Infine, nella parte conclusivo del programma spazio a un duello tra i Verdi e il Centro. I due candidati momò Nara Valsangiacomo e Gianluca Padlina dibatteranno della terza corsia autostradale tra Lugano e Mendrisio (Progetto PoLuMe), di tassa di collegamento e di ecobalzelli, di futuro energetico e cambiamento climatico, con il gran ritorno sulla scena del nucleare.

Appuntamento dunque per questa sera alle 19.30 su TeleTicino. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Gysin vs Quadri, Farinelli contro tutti e un nuova sfida a "scacchi"

CRONACA

Sirica vs Morisoli, Agustoni contro tutti e il duello Dadò-Gianella

CRONACA

Le "pistolettate" tra Lega e UDC, Zali contro tutti e Agustoni vs Riget

CRONACA

Amalia Mirante, il duello sulle casse malati e Speziali contro tutti

CRONACA

Detto tra noi: tre big per l'ultima puntata dell'anno

CRONACA

Riget vs Mirante a scacchi, Noi e Caverzasio contro tutti e il primo anno del Governo Meloni

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025