CRONACA
Alzheimer diagnosticato a uno studente di 19 anni, è il più giovane malato al mondo
Il giovane ha cominciato ad avere le prime difficoltà all'età di 17 anni durante gli studi liceali

CINA – Ha solo 19 anni e soffre di Alzheimer. Un adolescente cinese è la più giovane persona al mondo a cui è stata diagnosticata la malattia, secondo quanto noto in letteratura scientifica. Lo scrive il Journal of Alzheimer’s disease.

La malattia di Alzheimer ad esordio precoce è una forma rara di demenza che colpisce persone di età inferiore ai 65 anni. Rappresenta dal 5 al 10 per cento di tutti i casi di malattia di Alzheimer. Quasi tutti i pazienti con Alzheimer sotto i 30 anni presentano mutazioni genetiche (PS1, PS2, APP) che predispongono alla malattia. Tuttavia l’adolescente non presentava nessuna delle mutazioni genetiche finora identificate legate alla demenza e questo rende il caso unico perché si sarebbe trattato di una rarissima insorgenza sporadica.

Il giovane ha cominciato ad avere difficoltà di concentrazione all’età di 17 anni, durante gli studi liceali. La situazione è peggiorata l’anno successivo quando lo studente ha cominciato a soffrire di perdita di memoria a breve termine: non riusciva a ricordare che cosa fosse successo il giorno precedente o dove aveva messo alcuni suoi oggetti.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Mondo della moda in lutto: è morto Paco Rabanne

CRONACA

È morta la cantante Milva

CRONACA

Lutto nel mondo del calcio: è morto Gerd Müller

CORONAVIRUS

Gli adolescenti dai 12 anni in su possono farsi vaccinare

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025