CRONACA
"Vogliamo giustizia per la nostra piccola Luna". Parla la proprietaria del cagnolino ucciso da un pitbull: "Mia figlia non si dà pace..."
Dopo l'aggressione di venerdì a Locano "nessuno ci ha chiesto scusa per quanto è successo. Nessuno si è più fatto sentire"

LOCARNO - “Vogliamo giustizia per la nostra piccola Luna. Non ce l’ho con il cane e non voglio che paghi con la vita per quanto successo. Né tanto meno punto il dito contro la razza. Il pitbull non ha nessuna colpa. La colpa è di chi doveva occuparsi di lui e non l’ha fatto”. Save Goceva, la proprietaria del cagnolino azzannato a morte venerdì scorso a Locarno (LEGGI QUI), sfoga la sua rabbia a il suo dolore in un’intervista pubblicata oggi da LaRegione.

“Gli accorgimenti per evitare quanto successo c’erano e sono noti a tutti i detentori di cani, eppure la signora ha scelto di non seguirli. Questo è grave e a rimetterci è stata la mia Luna ma se al suo posto ci fosse stato un bambino, visto che siamo nei pressi di una scuola? Non voglio nemmeno pensarci”.

La donna racconta che sua figlia non si dà pace: “Mamma, è colpa mia. Non sono riuscita a salvare Luna”, continua a ripetere. “Era da poco passato mezzogiorno – prosegue la donna -. Ero rincasata per preparare il pranzo mentre Sara, mia figlia, era scesa col cane. Un giro veloce, giusto per far fare la pipì a Luna e poi ritornar su”.

Sara e la cagnolina erano sotto casa quando all’improvviso si sono viste correre incontro un pitbull, che non era al guinzaglio... Il cane si è fermato, ha annusato velocemente Luna, un meticcio incrociato con un volpino, e poi l’ha aggredita azzannandola al collo. “Sono subito corsa fuori. Ci è voluto un po’ prima che l’altro cane si staccasse da lei – aggiunge Save -. Dopo averla presa per il collo non l’ha più lasciata andare. Abbiamo chiamato il veterinario di picchetto, il signor Bruno Buzzini (municipale di Locarno, presente in quel momento ndr) ha chiamato la polizia. Ma per Luna non c’è stato nulla da fare. Ci è morta fra le braccia”.

Non è tutto. “Quando siamo andate in gendarmeria per redigere il verbale – aggiunge Save - abbiamo scoperto che la donna che era in quel momento con il pitbull non era la proprietaria, ma sua zia”. E né lei, né la padrona del pitbull “ci hanno chiesto scusa per quanto successo. Non si sono più fatte sentire”.

Luna “era dolcissima – conclude commossa la donna -. Amava stare coi bambini e ci faceva le feste quando tornavamo a casa. Era ben voluta da tutti nel palazzo. Eravamo come i tre moschettieri, sempre insieme: io, mia figlia e la nostra cagnolina. Sono adulta, riesco a metabolizzare. Sara invece è a pezzi. Ho dovuto subito togliere cuccia e ciotole perché la vista per lei era troppo dolorosa. Avevano un legame speciale e ora, mi dice, è come se le avessero staccato un braccio. Si sente vuota. Si sente terribilmente sola”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Cagnolino ucciso a Locarno, il pitbull non era tenuto a guinzaglio

25 FEBBRAIO 2023
CRONACA

Cagnolino ucciso a Locarno, il pitbull non era tenuto a guinzaglio

25 FEBBRAIO 2023
CRONACA

PItbull uccide un cagnolino a Locarno, Pierre Rusconi: "Accade anche nei confronti di persone..."

25 FEBBRAIO 2023
CRONACA

PItbull uccide un cagnolino a Locarno, Pierre Rusconi: "Accade anche nei confronti di persone..."

25 FEBBRAIO 2023
CRONACA

Locarno, pitbull azzanna a morte un cagnolino. Bruno Buzzini: “Scena drammatica”

24 FEBBRAIO 2023
CRONACA

Locarno, pitbull azzanna a morte un cagnolino. Bruno Buzzini: “Scena drammatica”

24 FEBBRAIO 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ordina un divano usato, dentro ci trova un cane: "Non so come sia successo"

CRONACA

Pitbull azzanna una bambina, la madre lo uccide a coltellate

CRONACA

Le scuse alla figlia la sera prima della strage. Una messinscena il tentativo di suicidio, poi il cedimento: "Sono un mostro"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025