CRONACA
Locarno, pitbull azzanna a morte un cagnolino. Bruno Buzzini: “Scena drammatica”
Il fatto è accaduto oggi verso mezzogiorno in via Canevascini. Il racconto del municipale e deputato che si trovava lì in quel momento

di Marco Bazzi

LOCARNO – È accaduto tutto in pochi secondi: un pitbull è sfuggito al controllo della sua padrona e ha aggredito un cane di piccola taglia azzannandolo a morte. È accaduto oggi, venerdì 24 febbraio, verso mezzogiorno a Locarno, in fondo a via Canevascini, all’imbocco della strada che porta al Consorzio depurazione acque, non lontano dalla Chiesa della Sacra Famiglia.

Entrambi i cani, a quanto risulta, erano al guinzaglio, ma il pitbull non aveva la museruola. Museruola che, secondo la legge cantonale, è obbligatoria soltanto per i cani considerati pericolosi, vale a dire per cani che “non provocati, hanno leso o minacciano di ledere l'integrità fisica di una persona o di altri animali attraverso indizi di un comportamento aggressivo”.

Il cane di piccola taglia è morto poco dopo l’aggressione. Vani sono stati i tentativi delle padrone dei due animali di separarli. Ma si sa che quando un pitbull azzanna una preda non la molla.

“È stata una scena drammatica – racconta il municipale e deputato in Gran Consiglio Bruno Buzzini, che in quel momento stava posteggiando l’auto in quella zona -. Non vi racconto i particolari, ma potete immaginarveli… Ho chiamato la Polizia comunale e in seguito è arrivata anche una pattuglia della Cantonale per gli accertamenti del caso. Poi è stato avvertito il veterinario di picchetto. Alcuni passanti si sono fermati per vedere cos’era successo e qualcuno mi ha invitato a intervenire a livello parlamentare per chiedere un inasprimento della legge sui cani. Valuterò, è un tema delicato, che va affrontato senza farsi condizionare dall’emozione di un singolo episodio, per quanto drammatico sia stato”.

Ora ci si chiede quale sarà la sorte del pitbull. Di sicuro, d'ora in poi dovrà girare con la museruola. Difficile dire, allo stato attuale delle cose, se le autorità adotteranno provvedimenti più drastici. Ma c’è anche chi si è chiesto che cosa sarebbe accaduto se in quel momento ci fossero stati dei bambini, perché proprio lungo quella via si incamminano gli allievi delle elementari che vanno a pranzo al refettorio della Sacra Famiglia. Oggi non c’erano bambini, fortunatamente, perché le scuole sono chiuse per le vacanze di carnevale. Però è chiaro: ogni volta che accadono fatti del genere si pensa anche al peggio che sarebbe potuto accadere…

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Vogliamo giustizia per la nostra piccola Luna". Parla la proprietaria del cagnolino ucciso da un pitbull: "Mia figlia non si dà pace..."

CRONACA

Il grido d'allarme di Maurizio Tamagni: "Ho sempre paura che risucceda quel che è accaduto a Damiano. Attenzione ai segnali"

CRONACA

Pitbull azzanna una bambina, la madre lo uccide a coltellate

CRONACA

Agghiacciante! A poche settimane dalla morte del piccolo Pio un altro neonato sbranato da un pitbull

CRONACA

Bellinzona, aggressione e minacce di morte a una funzionaria delle ARP

POLITICA E POTERE

Locarno, Nicola Pini è il nuovo sindaco, e il Centro raddoppia con Franscella e Pellegrini. Fuori il verde Zanchi

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025