CRONACA
Vallemaggia, quattro ventenni nella rete del radar. Un 23enne denunciato per pirateria stradale
Sanzioni pesanti per due ticinesi, un italiano e un portoghese, tutti sui vent'anni. Sfrecciavano tra i 113 e i 145 all'ora sugli 80
Archivio TiPress

LOCARNO - La Polizia cantonale comunica che, nell'ambito di un servizio speciale, il 12 marzo scorso in Valle Maggia, è stato eseguito un controllo finalizzato a monitorare e a perseguire coloro che circolano a velocità elevata sulle strade cantonali commettendo gravi infrazioni alla Legge federale sulla circolazione stradale.

Nel tardo pomeriggio, su via Valmaggina, sono stati intercettati quattro automobilisti, un ticinese 23enne domiciliato nel Luganese, un italiano 21enne residente nel Bellinzonese, un portoghese 23enne residente nel Locarnese e un altro 23enne ticinese domiciliato nel Bellinzonese. I quattro circolavano rispettivamente a una velocità di 145 km/h, 142 km/h, 119 km/h e 113 km/h dove il limite è di 80 km/h.

Il 23enne domiciliato nel Luganese, oltre al sequestro immediato della licenza di condurre, è stato denunciato al Ministero pubblico quale pirata della strada per grave infrazione alla Legge federale sulla circolazione stradale.

Si ricorda che la velocità elevata permane una delle maggiori cause di incidenti, con esiti anche gravi e/o letali. Si rinnova dunque l'invito ai conducenti a rispettare i limiti a tutela della propria incolumità e di quella degli altri utenti della strada.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Balerna, a 142 km/h sull'80, denunciato un pirata della strada

CRONACA

A 107 km/h in cantonale, pirata della strada denunciato a Magadino

CRONACA

Non 105, ma 111! Divieto di circolare in Svizzera per il motociclista pirata della strada

CRONACA

Alla guida di un camion difettoso e oltre i limiti di velocità: denunciato autista a Sant'Antonino

CRONACA

A 118 km/h sul limite di 50: denunciato giovane pirata della strada

CRONACA

A 182 km/h sull'80, denunciato un motociclista a Biasca

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro Marchesi-Dadò-Zali. Carobbio, Riget e l'accrocchio

25 LUGLIO 2025