CRONACA
TILO bloccato per quattro ore, il viaggio di centinaia di pendolari si trasforma in odissea
Il convoglio, a causa di un guasto, è giunto a destinazione con quattro ore di ritardo. Ettore Maroni: "Inammissibile quello che è successo"

COMO – Il viaggio da pendolari di centinaia di passeggeri a bordo di un TiLo sulla tratta Milano-Como si è trasformato in un'odissea. A causa di un guasto tecnico, centinaia di persone sono rimaste bloccate a bordo di un treno che ci ha impiegato quattro ore dalla stazione centrale di Milano a Como.

Il convoglio diretto in Svizzera (Locarno) era atteso alla stazione di Como alle 18:22, ma ci è arrivato soltanto alle 22:30 circa.  Il treno è rimasto bloccato per un guasto poco dopo la stazione di Milano-Greco Pirelli. Soltanto dopo un'ora è arrivato un altro mezzo che ha trainato il TiLo bloccato alla stazione Greco Pirelli, dove ad attendere centinaia di pendolari c'erano forze dell'ordine e soccorritori. 
 
"Quello che è accaduto è inammissibile – denuncia il portavoce di pendolariComo Ettore Maroni -. Non è possibile che un treno si guasti poche centinaia di metri oltre la stazione di Milano Greco Pirelli alle 17.54 e riesca a far scendere i viaggiatori alle 21.56. Il treno era peraltro molto affollato perché con diverse carrozze in meno del solito".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Irrompe in un centro commerciale armato di coltello e ferisce quattro persone

CRONACA

Pendolari bloccati in galleria: “Senz’aria e al buio, un incubo”

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025