CRONACA
TILO bloccato per quattro ore, il viaggio di centinaia di pendolari si trasforma in odissea
Il convoglio, a causa di un guasto, è giunto a destinazione con quattro ore di ritardo. Ettore Maroni: "Inammissibile quello che è successo"

COMO – Il viaggio da pendolari di centinaia di passeggeri a bordo di un TiLo sulla tratta Milano-Como si è trasformato in un'odissea. A causa di un guasto tecnico, centinaia di persone sono rimaste bloccate a bordo di un treno che ci ha impiegato quattro ore dalla stazione centrale di Milano a Como.

Il convoglio diretto in Svizzera (Locarno) era atteso alla stazione di Como alle 18:22, ma ci è arrivato soltanto alle 22:30 circa.  Il treno è rimasto bloccato per un guasto poco dopo la stazione di Milano-Greco Pirelli. Soltanto dopo un'ora è arrivato un altro mezzo che ha trainato il TiLo bloccato alla stazione Greco Pirelli, dove ad attendere centinaia di pendolari c'erano forze dell'ordine e soccorritori. 
 
"Quello che è accaduto è inammissibile – denuncia il portavoce di pendolariComo Ettore Maroni -. Non è possibile che un treno si guasti poche centinaia di metri oltre la stazione di Milano Greco Pirelli alle 17.54 e riesca a far scendere i viaggiatori alle 21.56. Il treno era peraltro molto affollato perché con diverse carrozze in meno del solito".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Irrompe in un centro commerciale armato di coltello e ferisce quattro persone

CRONACA

Pendolari bloccati in galleria: “Senz’aria e al buio, un incubo”

In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025