CRONACA
Lugano Marittima, assegnate le casette ad otto esercizi pubblici
Sono 26 gli esercenti che hanno partecipato al bando, solo 13 di essi sono risultati idonei e il sorteggio ne ha premiato 8, che saranno ripartiti in due periodi

LUGANO - Lugano Marittima è la manifestazione che ormai da anni caratterizza l'estate sulle rive del Ceresio. Alcuni esercizi pubblici hanno in ogni edizione la possibilità di avere delle casette nella zona alla foce del Cassarate. Come vengono scelte? Con una estrazione a sorte.

Il Municipio di Lugano ha fatto sapere con una nota di aver provveduto al sorteggio venerdì scorso, il 7 aprile.

"L'opportunità che viene data di essere presenti in alcune manifestazioni riconosciute, ha lo scopo di poter ampliare a tutti gli operatori locali idonei la possibilità di beneficiare della presenza di flussi turistici e locali addizionali derivanti da tali attività", si legge.

Gli esercizi pubblici che hanno fatto richiesta di una casetta a Lugano Marittima sono 26, solo 13 sono risultati idonei. 8 hanno vinto la sorte e avranno il loro spazio: sono dal 25 maggio a 9 luglio Auberge Piano Bar, La Dispensa, Buddha Lounge Esperienze, Snack Bar Argentino e dal 13 luglio al 27 agosto Osteria Convivio, Mauri Cafè, Bar Pinard, Locanda Gabbani. E chi non è stato estratto? "5 esercizi pubblici rimangono in lista d’attesa e due ulteriori postazioni sono assegnate direttamente agli esercenti limitrofi presenti nell’area Foce per tutta la durata dell’attività".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Agevolazioni straordinarie per bar e ristoranti: le misure funzionano, Lugano le prolunga

CRONACA

LuganoMarittima, picchi di 2000 frequentatori per sera

POLITICA E POTERE

A Lugano per gli esercizi pubblici sarà più semplice organizzare eventi

CORONAVIRUS

Il Municipio di Lugano condona le tasse di occupazione dell'area pubblica per il primo semestre agli esercizi pubblici

CORONAVIRUS

Lugano chiude i grottini e le mescite, a Locarno non ci sarà il brindisi a Locarno on Ice

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025