CRONACA
LuganoMarittima, picchi di 2000 frequentatori per sera
La terza edizione della manifestazione che caratterizza la foce del Cassarate per tre mesi è stata un successo. Badaracco soddisfatto: "Una location che è diventata una vera e propria piazza di incontro per cittadini e turisti"

LUGANO - Si conferma lo strepitoso successo registrato da Lugano Marittima alla foce del Cassarate. Per l’intera estate la location ha conquistato un posto di rilievo nelle experience da vivere a Lugano, richiamando diverse centinaia di avventori ogni sera con picchi di oltre 2'000 frequentatori al giorno.

Domenica 27 agosto si è chiusa un’altra stagione di grande successo per Lugano Marittima che per la terza edizione, dopo quelle del ’19 e del ’22, si conferma un’iniziativa molto apprezzata da cittadini e turisti.

Un vero e proprio ambiente “marittimo” che dal 25 maggio al 27 agosto ha attirato moltissime persone grazie alla sua atmosfera rilassata con allestimenti in legno, tendine bianche, musica di background (36 serate musicali proposte) e una scelta di drink e food proposta dai 10 chioschi che si sono alternati durante l’intero periodo. Su 3 mesi di apertura sono stati solo 11 i giorni in cui l’area è rimasta chiusa a causa del maltempo.

Piena soddisfazione esprime il Vicesindaco Roberto Badaracco, Capo Dicastero cultura sport ed eventi secondo cui: “Dalla sua inaugurazione Lugano Marittima è stata un grande attrattore di persone, facendo da propulsore per il centro e tutti gli esercizi pubblici. Grazie a questa iniziativa si è data una nuova veste alla Foce del Cassarate creando un ambiente coinvolgente ed aggregativo, un luogo di incontro con un'atmosfera di relax. Il successo è stato grandioso anche quest’anno, con un pubblico davvero etorogeneo, dai ragazzi più giovani fino agli over 40. Una location che è diventata una vera e propria “piazza” di incontro per i nostri cittadini ma anche per i numerosi turisti che in estate visitano la nostra città”.

Lugano Marittima ha raggiunto picchi di oltre 2'000 frequentatori al giorno, a testimonianza dell’importanza di avere luoghi di ritrovo all’aperto, dal carattere estivo e informale, dove incontrarsi e trascorrere del tempo in compagnia.

Un ringraziamento particolare va a tutti gli esercenti che hanno creduto nuovamente nel progetto, contribuendo in maniera determinante al successo dell’iniziativa: Porto Bello!, Antica Osteria del Porto, Auberge Piano Bar, La Dispensa, Buddha Lounge Experience, Snack Bar Argentino, Osteria Convivio, Mauri Cafè, Bar Pinard, Locanda Gabbani.
Fondamentale per la riuscita del progetto è stata la collaborazione sia con i servizi interni della Città, sia con gli altri enti, come la Polizia Lacuale, la Società di Salvataggio, nonché con le organizzazioni (Circolo Velico Lago di Lugano, ecc.) e le aziende, intervenute fornendo beni e servizi, con conseguente indotto per la realtà economica locale. Si ringrazia inoltre il Servizio di Prossimità della Divisione socialità, coordinatore della campagna di sensibilizzazione, informazione e prevenzione “Via Vai… ma se vuoi stai!”, presente in zona foce in concomitanza a Lugano Marittima.

Grande attenzione è stata infine data alla sicurezza attraverso un dispositivo di sorveglianza privato e grazie alla presenza di 7 bagnini con brevetto di salvataggio, impiegati a turno ogni sera.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lugano Marittima, assegnate le casette ad otto esercizi pubblici

VETRINA

Da venerdì e fino al 25 agosto torna Lugano Marittina

CRONACA

Grande successo per l'ottava edizione di Lugano PasSteggia

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025