CRONACA
Se ne è andato don Italo: "Una persona di riferimento per adulti e bambini"
È stato parroco di Arbedo per oltre mezzo secolo, sino al 2016, quando ha ricevuto per acclamazione la cittadinanza onoraria. Aveva 93 anni e da alcuni era ospite presso la casa anziani Paganini Re a Bellinzona

BELLINZONA - La comunità ecclesiatica ticinese è in lutto per la scomparsa a 93 anni di Don Italo Meroni, per circa mezzo secolo parroco di Arbedo.

Da qualche anno era ospite presso la casa anziani Paganini Re a Bellinzona.

Originario del Mendrisiotto, per trent'anni era stato vicario foraneo fino al 2000, oltre che canonico onorario della Cattedrale di Lugano e delegato curiale per l’amministrazione della cresima. Il centro della sua attività però è stata la "sua" Arbedo, dove è stato parroco dal 1963 al 2016.

Una volta lasciata la funzione, gli è stata conferita la cittadinanza onoraria. La votazione del Consiglio comunale si è chiusa con una acclamazione: nessuno ha avuto dubbi, l'amato Doni, come veniva chiamato, doveva essere a tutti gli effetti cittadino del paese per cui tanto aveva fatto.

Lo ricorda con commozione, tramite La Regione, il sindaco Luigi Decarli. "È stato una persona di riferimento per bambini e adulti; credo non ci fosse una parrocchia nella regione con un numero così nutrito di chierichetti alle messe", spiega.

Rammenta con simpatia il periodo della costruzione della chiesa di San Giuseppe, dove si terranno i funerali di Don Italo, quando si recava sul posto a osservare il cantiere. "Voleva una chiesa per la comunità", racconta. "Ed è in quest'ottica che lui si è speso sin da subito: quand'era giunto ad Arbedo, aveva impostato la propria opera pastorale dandole una concreta impronta di apertura e coinvolgimento. Aveva una grande capacità di ascoltare chiunque, cercando di essere d'aiuto nelle belle come nelle brutte occasioni che la vita ti presenta".

Il funerale di Don Italo Meroni si terrà mercoledì 26 aprile alle ore 15 e sarà celebrato da monsignor Alain de Raemy, amministratore apostolico della Diocesi di Lugano.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Marco Solari firma il Libro d'oro della Città di Locarno. E il Municipio gli offre la cittadinanza onoraria: “Con lui il Pardo è stato illuminato da una luce sempre più forte”

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025