CRONACA
La BNS torna in cifre nere
Utile di 26,9 miliardi di franchi nel primo trimestre del 2023 per la Banca Nazionale Svizzera

ZURIGO - La Banca nazionale svizzera (BNS) ha registrato un utile di 26,9 miliardi di franchi nel primo trimestre del 2023. Il risultato dipende prevalentemente dal buon andamento dei mercati finanziari, in particolare dell'oro, dei cambi e dei capitali. Tuttavia, proprio a causa delle forti oscillazioni di tali mercati, è difficile fare proiezioni circa la performance dell'intero esercizio. È quanto comunica la stessa BNS in una nota.

L'utile sulle posizioni in valuta estera ammonta a 24,2 miliardi, mentre sulle disponibilità in oro è risultata una plusvalenza di 4,3 miliardi. La perdita sulle posizioni in franchi si attesta invece a 1,6 miliardi ed è dovuta principalmente agli interessi applicati agli averi in conto giro.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Di male in peggio: oltre 95 miliardi di perdite per la Banca Nazionale

CRONACA

Credit Suisse, in arrivo 50 miliardi dalla BNS. Il titolo rimbalza del 40%

CRONACA

Bns, utile di 1,7 miliardi di franchi nei primi nove mesi del 2023

CRONACA

“Profondo rosso” per la Banca nazionale svizzera: maxi perdita di 132,5 miliardi

CRONACA

La Banca Nazionale Svizzera alza ancora il tasso guida

POLITICA E POTERE

Finanze cantonali in rosso di 80 milioni. Ecco il preventivo 2023. Ma arriveranno i soldi della Banca Nazionale?

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025