CRONACA
"Giù le mani dalle pensioni", la rivolta delle scuole: i dettagli dello sciopero
La rete Erredipi ha organizzato per domani una giornata di mobilitazione contro i prospettati tagli delle rendite dei dipendenti pubblici
TIPRESS

BELLINZONA – La Rete per la difesa delle pensioni (Erredipi) ha organizzato per domani una giornata di mobilitazione contro i prospettati tagli delle rendite dei dipendenti pubblici che fanno capo all’Istituto di previdenza del Cantone. Hanno per ora annunciato la loro adesione alla giornata di protesta il Servizio Medico Psicologico di Lugano e quello di Mendrisio con la Socioterapia dell'OSC; le scuole elementari di Ascona; le scuole medie di Acquarossa, Agno, Barbengo, Bellinzona 1, Bellinzona 2, Cadenazzo-Vira, Camignolo, Canobbio, Castione, Chiasso, Gordola, Giornico-Faido, Locarno1, Losone, Lugano1, Lugano2-Besso, Massagno, Minusio, Morbio, Pregassona; i licei di Locarno, Bellinzona, Lugano 1, Lugano 2, Mendrisio, il CPT di Trevano e il CPV di Mezzana.

Il comitato organizzatore, coordinato da Enrico Quaresimini - che questa sera alle 19,30 sarà tra gli ospiti di Matrioska, su TeleTicino - fa sapere che ci sono 3 o 4 scuole dove la mobilitazione è simbolica; nelle altre ci sono gruppi che scioperano e l'adesione è stata decisa in plenum. Al liceo di Locarno, invece, scioperano dei singoli docenti perché in plenum lo sciopero non sarebbe passato.

Non ci sarà una manifestazione unitaria, ma quattro presidi, dove i manifestanti dei vari distretti convergeranno: a Bellinzona dalle 9:30, presso la Manor, in Viale Stazione (alle 11:15 una delegazione di docenti della SCC consegneranno una lettera aperta al cancelliere Arnoldo Coduri); a Locarno: dalle 10:00 in Piazza Grande; a Lugano dalle 10:00 nel piazzale Liceo Lugano 1 (alle 12:00 conferenza stampa - alle 12:30 performance artistica* “Jenga / c’è chi gioca con le nostre pensioni” seguita da un pranzo in comune); a Mendrisio: dalle 10:00 nel Piazzale Liceo Mendrisio (alle 12:00 picnic).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Sciopero delle scuole, l'MSP: "La mobilitazione apre una nuova fase del conflitto"

TELERADIO

Questa sera a Matrioska "Scuole in sciopero"

POLITICA E POTERE

Il PLR tuona contro lo sciopero dei dipendenti pubblici: "Insostenibile e controproducente"

POLITICA E POTERE

In 4'000 in piazza: "Continueremo!". Il Consiglio di Stato: "Sciopero poco comprensibile"

POLITICA E POTERE

"Propaganda dei docenti sulle pensioni al Liceo", i Giovani UDC insorgono: "Il DECS intervenga"

CRONACA

La protesta dei docenti contro i tagli salariali: "Valuteremo misure di mobilitazione e forme di astensione dal lavoro"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025