CRONACA
Ponte dell'Ascensione, previsti disagi al traffico. E il cantiere sull'A9 va in "pausa"
Per alleviare i possibili congestionamenti durante la stagione turistica, verranno interrotti i lavori subito dopo la dogana di Brogeda
© Ti-Press / Davide Agosta

CHIASSO - Il cantiere sull’A9 a pochi passi dal confine, attivo ormai da anni, andrà in pausa durante la stagione turistica, a partire dal prossimo ponte dell’Ascensione. Attualmente, i lavori in corso nella galleria di San Fermo creano - com’è noto - diversi problemi di congestionamento, soprattutto negli orari di punta. Ecco che, in previsione dei numerosi ponti per vacanza che vedranno aumentare in modo considerevole il traffico sulle varie autostrade, il cantiere appena dopo il valico di Brogeda si fermerà concedendo una tregua agli automobilisti. Da oggi, e fino al mese di settembre, le corsie di marcia verranno ripristinate, in modo da alleviare i possibili disagi legati all’aumento del traffico durante la stagione turistica.

I prossimi giorni sono previsti comunque code e ritardi, a causa del susseguirsi di festività che favoriranno l’esodo dei turisti elvetici. A cominciare dal ponte dell’Ascensione di giovedì 18 maggio, cui seguiranno la Pentecoste del 29 maggio e il Corpus Domini dell’8 giugno.

Disagi alla viabilità si prevedono sulla A2 (nei tratti Erstfeld – Biasca galleria autostradale del San Gottardo – tra Lugano e Mendriso e a Chiasso al valico), all’ingresso delle gallerie del San Gottardo e del San Bernardino, dove sono attese lunghe code in direzione sud a partire da mercoledì pomeriggio prima dell’Ascensione e del Corpus Domini e da venerdì a mezzogiorno nel week-end di Pentecoste. Il controesodo, in direzione opposta, inizierà presumibilmente dal pomeriggio di domenica (Ascensione e Corpus Domini) e nel pomeriggio del lunedì di Pentecoste.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

A9, gli autotrasportatori: "Ci dicano perchè i lavori dureranno tre mesi in più"

CRONACA

Incidente a Muzzano, grossi disagi sull’A2 in direzione nord

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025