CRONACA
Ponte dell'Ascensione, previsti disagi al traffico. E il cantiere sull'A9 va in "pausa"
Per alleviare i possibili congestionamenti durante la stagione turistica, verranno interrotti i lavori subito dopo la dogana di Brogeda
© Ti-Press / Davide Agosta

CHIASSO - Il cantiere sull’A9 a pochi passi dal confine, attivo ormai da anni, andrà in pausa durante la stagione turistica, a partire dal prossimo ponte dell’Ascensione. Attualmente, i lavori in corso nella galleria di San Fermo creano - com’è noto - diversi problemi di congestionamento, soprattutto negli orari di punta. Ecco che, in previsione dei numerosi ponti per vacanza che vedranno aumentare in modo considerevole il traffico sulle varie autostrade, il cantiere appena dopo il valico di Brogeda si fermerà concedendo una tregua agli automobilisti. Da oggi, e fino al mese di settembre, le corsie di marcia verranno ripristinate, in modo da alleviare i possibili disagi legati all’aumento del traffico durante la stagione turistica.

I prossimi giorni sono previsti comunque code e ritardi, a causa del susseguirsi di festività che favoriranno l’esodo dei turisti elvetici. A cominciare dal ponte dell’Ascensione di giovedì 18 maggio, cui seguiranno la Pentecoste del 29 maggio e il Corpus Domini dell’8 giugno.

Disagi alla viabilità si prevedono sulla A2 (nei tratti Erstfeld – Biasca galleria autostradale del San Gottardo – tra Lugano e Mendriso e a Chiasso al valico), all’ingresso delle gallerie del San Gottardo e del San Bernardino, dove sono attese lunghe code in direzione sud a partire da mercoledì pomeriggio prima dell’Ascensione e del Corpus Domini e da venerdì a mezzogiorno nel week-end di Pentecoste. Il controesodo, in direzione opposta, inizierà presumibilmente dal pomeriggio di domenica (Ascensione e Corpus Domini) e nel pomeriggio del lunedì di Pentecoste.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

A9, gli autotrasportatori: "Ci dicano perchè i lavori dureranno tre mesi in più"

CRONACA

Incidente a Muzzano, grossi disagi sull’A2 in direzione nord

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025