CRONACA
Casse malati: nuovo aumento dei premi in vista
Dopo la stangata del 2023, arrivano brutte notizie dal'Ufficio federale di sanità pubblica: i costi continuano a crescere. E quindi...

BERNA - Dopo la stangata del 2023, che in Ticino ha portato a un aumento medio dei premi di cassa malati del 9%, anche per il 2024 sono attese cattive notizie. È quanto emerso oggi da un incontro con i media organizzato dall'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP).

I costi, infatti, continua a crescere senza sosta.  Dopo un aumento del 2,6% nel 2022, nel primo trimestre di quest'anno si è registrato un ulteriore incremento del 3,4%. L'evoluzione "dei premi segue quella dei costi", ha spiegato Thomas Christen dell'UFSP.

Impossibile per ora concretizzare in cifre il prossimo aumento, ma l'aumento pare inevitabile, hanno spiegato da Berna, aggiungendo che non sarà possibile contenere il rincaro facendo capo alle riserve delle casse malati.

"Non c'è spazio per ammortizzare. Il cuscinetto è sparito", ha detto Christen.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

Casse malati, nuova stangata in arrivo con aumenti fino al 10%. Ecco i motivi

POLITICA E POTERE

Stangata casse malati, il Centro: "Subito deducibilità dei premi per i bambini"

SECONDO ME

Siccardi: “Costi sanitari, quando un sistema non può funzionare…. È ora di agire!”

MEDICI IN PRIMA LINEA

Premi alle stelle e tempi biblici della politica, la ricetta di Franco Denti: "Un sussidio federale"

POLITICA E POTERE

Stangata sui premi di cassa malati, De Rosa a muso duro con Berna: "Delusione, rabbia e frustrazione"

POLITICA E POTERE

Riserve casse malati bruciate in borsa, Quadri: “Ha ragione Cereghetti?”

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025