POLITICA E POTERE
Stangata sui premi di cassa malati, De Rosa a muso duro con Berna: "Delusione, rabbia e frustrazione"
"Sono tutte rimostranze che abbiamo già avanzato all’Ufficio federale della sanità pubblica, ma senza essere ascoltati”

BELLINZONA - “Profonda delusione, rabbia e frustrazione”. È con queste parole severe che il consigliere di Stato Raffaele De Rosa, direttore del Dipartimento della sanità, ha aperto la conferenza stampa odierna dopo le comunicazioni di Berna sugli aumenti dei premi di cassa malati per il 2023. In Ticino l’aumento sarà del 9,2 per cento, a fronte di un 6,6 per cento medio a livello nazionale. È una stangata che riteniamo assolutamente ingiusta”, ha aggiunto De Rosa, indicando i motivi.

“In primo luogo – ha spiegato – contestiamo la metodologia adottata che è penalizzante per il nostro cantone, già duramente colpita dalla pandemia”. I premi per il prossimo anno sono infatti basati sui dati del 2021 e hanno quindi un effetto di rimbalzo post pandemia, in quanto l’anno scorso sono riprese molte attività mediche sospese o rimandate durante il picco Covid. “Prendere come base di calcolo il 2021 è sbagliato – ha detto De Rosa -. Come Cantone avevamo chiesto di considerare la media tra i costi del 2020 e quelli del 2021, ma non siamo stati ascoltati”.

Il ministro ha poi toccato il tema delle riserve finanziarie degli assicuratori malati, che “restano a livello elevato e andrebbero restituite subito ai cittadini che in questi mesi stanno subendo pesanti aumenti del carovita. Invece, le riserve non vengono utilizzate a sufficienza per mitigare i premi”.

In un contesto già difficile, ha affermato De Rosa, “questa stangata pesa in modo molto pesante sulle famiglie e sui cittadini. Sono tutte rimostranze che abbiamo già avanzato all’Ufficio federale della sanità pubblica, ma senza essere ascoltati”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Premi di cassa malati: breve cronaca della giornata di domani

POLITICA E POTERE

De Rosa: “Cassa malati unica per contrastare l’aumento dei premi”

POLITICA E POTERE

De Rosa: "Notizia molto preoccupante"

SALUTE E SANITÀ

Stangata dei premi cassa malati, De Rosa: "Sconcertati. Superati i peggiori scenari"

POLITICA E POTERE

L'MPS: il Cantone paghi il premio cassa malati per i giovani fino a 18 anni

CRONACA

Il congedo di Berset: "Annunciare gli aumenti dei premi cassa malati non mi mancherà. Rimpianti? No, sono rimasto me stesso"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025