CRONACA
Tragedia sul Lago Maggiore, a bordo dieci persone in più del consentito. Tra le vittime due '007' italiani
L'inchiesta prosegue e sono molti i punti di domanda da chiarire. Primo su tutti: perché a bordo si trovavano più persone del limite massimo?

SESTO CALENDE  – Gli inquirenti stanno ascoltando, uno per uno, i sopravvissuti della tragedi avvenuta sul Lago Maggiore, dove domenica sera una house-boat si è ribaltata causando la morte di quattro persone. L'imbarcazione è di fabbricazione olandese e la costruzione risale al 1982. Si tratta di una barca lunga 15 metri e dotata di 380 cavalli, equipaggiata di ogni comfort per le escursioni sul lago. In particolare, veniva affittata per eventi e feste. Come nel caso di domenica, quando è stata presa in affitto per una festa di compleanno. 

La barca sarebbe colata a picco a causa di un nubifragio che avrebbe provocato il ribaltamento. Al momento della tragedia si trovavano a bordo 25 persone, 21 delle quali sono riuscite a salvarsi. L'imbarcazione è sprofondata fino a sedici metri di profondità sotto il livello del lago e dovrebbe essere portata a riva nella giornata di oggi. 

I dettagli da chiarire

Sono tanti i punti di domanda da chiarire. Primo su tutti: perché a bordo della 'Good-uria' si trovavano 25 persone se il limite massimo era fissato a 15 ospiti? Gli inquirenti stanno anche cercando di capire se vi sia stato un ritardo nelle manovre di rientro per aver sottovalutato la tempesta. 

Due delle vittime italiane, una donna di 53 anni e un uomo di 62, erano dipendenti dei servizi segreti italiani. E dallo stesso ambiente proveniva anche la vittima israeliana, un 50enne "pensionato delle forze di sicurezza", ha fatto sapere il Ministero degli Esteri a Gerusalemme.

 
 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Tags

Correlati

CRONACA

Incidente sul Lago Maggiore: sono quattro i morti

29 MAGGIO 2023
CRONACA

Incidente sul Lago Maggiore: sono quattro i morti

29 MAGGIO 2023
CRONACA

Tragedia sul lago Maggiore: battello si ribalta a causa di una tromba d'aria. Un morto e 3 dispersi

28 MAGGIO 2023
CRONACA

Tragedia sul lago Maggiore: battello si ribalta a causa di una tromba d'aria. Un morto e 3 dispersi

28 MAGGIO 2023
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025