CRONACA
Tragedia sul lago Maggiore: battello si ribalta a causa di una tromba d'aria. Un morto e 3 dispersi
L'incidente è accaduto questa sera a Lisanza. Sulla barca c'erano 22 passeggeri, nonostante il maltempo ampiamente annunciato

SESTO CALENDE – Tragedia sul versante italiano del lago Maggiore. Questa sera verso le 19 un battello turistico di 16 metri si è ribaltato a causa di una tromba d’aria di fronte a Lisanza, nel Comune di Sesto Calende. A bordo dell’imbarcazione, pare a vela, c’era una comitiva composta da famiglie straniere. Secondo le prime informazioni i turisti stavano partecipando a una gita, quando all'improvviso il maltempo, peraltro ampiamente annunciato già nelle ore precedenti, ha causato il ribaltamento del battello, ormai giunto in prossimità del pontile. A bordo c'erano 24 persone: 22 passeggeri e due membri dell'equipaggio. Quattordici sono riusciti a mettersi in salvo nuotando fino alla riva e raggiungendo la spiaggia di Piccalunga, altre cinque sono riuscite a raggiungere Lisanza. Si cercano tre dispersi, mentre il bilancio è per ora di un morto.

La comitiva è stata sorpresa dal maltempo che in serata si è abbattuto su tutto il Nord della Lombardia, tanto che anche all'aeroporto di Malpensa molti voli sono rimasti a terra a causa delle condizioni avverse.

Sul posto gli specialisti vigili del fuoco del soccorso acquatico, gli aerosoccorritori e il nucleo sommozzatori di Milano, oltre a 6 ambulanze, 4 auto mediche e un elisoccorso di Como.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lo skipper della tragedia di Lisanza: "In 30 secondi l'apocalisse". E il mistero degli 007 sulla barca

CRONACA

La crociera di lusso finisce in tragedia. Tromba d'aria affonda barca a vela in Sicilia. Un morto e sei dispersi

CRONACA

Si tuffa nel lago e non riemerge: 17enne annega a Como

CRONACA

Tragedia sul lago di Como: turista muore annegato

CRONACA

Maltempo, allerta di grado 3 per piene per il lago di Lugano

CRONACA

Auto precipita nel lago, due morti. Prima della tragedia forse una discussione

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025