CRONACA
Truffa legata a raccolta di fondi in Vallemaggia, arrestato un 64enne
L'operazione tocca i comuni di Lavizzara e Cevio. Al vaglio vi è anche la posizione di un cittadino italiano residente nel canton Lucerna
TiPress/Samuel Golay

LOCARNO - Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano l'apertura di un procedimento penale finalizzato a comprendere la sussistenza di reati nell'ambito di una estesa attività di raccolta fondi in favore di enti legati al territorio della Vallemaggia. Gli accertamenti, si legge in una nota stampa degli inquirenti, "sono nati a seguito di un lavoro investigativo sviluppatosi nel corso degli ultimi mesi, sono stati caratterizzati ieri da una serie di perquisizioni e sequestri di materiale sia nel Locarnese sia oltre San Gottardo. Al termine dei verbali di interrogatorio è stato posto in detenzione preventiva un 64enne svizzero domiciliato in Vallemaggia. Al vaglio vi è anche la posizione di un cittadino italiano residente nel canton Lucerna. Al dispositivo ha collaborato la Polizia del canton Lucerna. 

Il reato ipotizzato è quello di truffa per mestiere. Spetterà ora al Giudice dei provvedimenti coercitivi (GPC) valutare la sussistenza dei presupposti per la conferma dell'arresto. Ulteriori atti istruttori verranno valutati nei prossimi giorni in base anche all'esito delle verifiche". Stando a LaRegione le verifiche si sono svolte tra Cevio e Lavizzara, con l'interrogatorio di alcune persone legate a delle fondazioni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Vallemaggia, dona anche tu

CRONACA

Vallemaggia, prima e dopo. E si resta senza parole

CRONACA

Truffa ad anziani, una donna finisce in manette. La Polizia: "Attenzione!"

CRONACA

Truffe agli anziani “chiamate shock”: un arresto in Vallemaggia

CRONACA

Truffa 'rip deal', due arresti a Lugano

CRONACA

Due arresti per la truffa del falsi incidente

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025