CRONACA
È morto Francesco Nuti
L'attore e regista si è spento a 68 anni nella clinica romana dove era ricoverato da alcuni anni

ROMA - Oggi, 12 giugno, è una giornata davvero triste per l'Italia. Dopo la notizia della morte di Silvio Berlusconi, avvenuta questa mattina a Milano, nel pomeriggio ecco un altro lutto, questa volta nel mondo della cultura. È infatti morto a Roma l'attore e regista Roma Francesco Nuti. Aveva 68 anni.

Nuti era da tempo lontano dalle scene per motivi di salute. Viveva in una struttura sanitaria specializzata a seguito di due brutti incidenti. Il primo, nel 2006, un trauma cranico dovuto a una caduta in casa, che lo aveva portato in coma. Nel 2016 un'altra caduta, giunta dopo una lunga e complessa riabilitazione, che lo ha costretto a vivere nel letto della clinica dove è spirato oggi. 

Le sue condizioni di salute erano state illustrate dalla figlia Ginevra, un paio di anni fa, durante Domenica In: "Ha bisogno di assistenza continua. Gli leggo i messaggi dei fan che mi arrivano tutti i giorni e lui è contento. Io e lui riusciamo a capirci con gli occhi, con lo sguardo. Lui è sempre stato molto espressivo e ci capiamo. Mi riconosce, è contento quando vede me e quando vede la mamma. Tutti mi dicono che ci rassomigliamo, soprattutto gli occhi. Anche i suoi fan cominciano sempre dall’analogia del volto. Lo vivo con gioia".

Francesco Nuti, durante la sua attività artistica, è stato un assoluto protagonista nel cinema italiano. Una carriera iniziata alla fine degli anni Settanta con il cabaret dei Giancattivi. Sul grande schermo ha proposto una serie di film di grande successo: da Madonna che silenzio c'è stasera a Io, Chiara e lo Scuro.

Alla metà degli anni Ottanta il debutto come regista: firma Casablanca, Casablanca (1985), Tutta colpa del paradiso (1985), Stregati (1986), Caruso Pascoski (di padre polacco) (1988), Willy Signori e vengo da lontano (1989), Donne con le gonne (1991).

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

È morto Eugenio Scalfari

CRONACA

Youtuber travolgono una smart per girare un video social: morto un bimbo di 5 anni

CRONACA

Tragico frontale auto-moto: morto Francesco, postino di 21 anni

POLITICA E POTERE

È morto Roberto Maroni. Leghista atipico e primo ministro padano

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025