CRONACA
Le banche svizzere sugli scudi nel 2022: sono quelle che hanno guadagnato di più per cliente
Il profitto è di 412 franchi per cliente, il più alto delle realtà di undici paesi prese in considerazione da uno studio della società di consulenza Strategy&. Importante è il ruolo dell'aumento dei tassi di interesse

BERNA - Svizzera paese di banche? Per molti il mito è ancora presente, anche se la situazione vissuta da Credit Suisse e la successiva acquisizione da parte di UBS (è dei giorni scorsi la conferma della notizia che ci saranno tagli importanti) lo aveva un po' fatto vacillare. I dati studio pubblicato ieri a Monaco di Baviera dalla società di consulenza Strategy& affermano che gli istituti bancari hanno avuto profitti importanti grazie all'aumento dei tassi di interesse e quelli rossocrociati in particolare.

Sono state prese in considerazione realtà di undici paesi diversi. Emerge come l'80% delle banche europee ha aumentato i propri profitti negli ultimi sei anni trasformando i propri modelli commerciali e operativi, grazie all'azione combinata di programmi per la riduzione dei costi e aumento dei tassi di interesse degli ultimi mesi. Esse risultano al momento maggiormente competitive di quelle americane, forti di condizioni che, spiegano gli esperti, non erano così favorevoli da tempo. La tendenza parla di meno servizi nelle filiali e di un aumento di quanto si può fare tramite l'ebanking.

In media i guadagni per cliente sono infatti maggiori di quelli degli istituti concorrenti statunitensi, che erano considerati dal 2008 più competitivi. In particolare, le banche svizzere sono quelle che hanno visto i profitti maggiori. In cifre, si parla di 426 euro per cliente (412 franchi al cambio attuale) nel 2022. In generale i ricavi degli istituti considerati  sono saliti in media dell'8%, mentre gli utili operativi hanno beneficiato di un balzo del 18%. Fondamentali come detto i tassi di interesse, che sono aumentati. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Raiffeisen: "La crescita proseguirà nel 2022, anche se rallentata"

POLITICA E POTERE

Balli: "Consiglio di Stato, chiederai l'annullamento dell'aumenti dei tassi di interesse per i prestiti Covid?"

POLITICA E POTERE

Il Consiglio Federale alza i tassi sui crediti Covid. Mirante: “Scelta inopportuna“

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025