CRONACA
Rapina a Locarno, in manette un 17enne e un 26enne, in fuga un complice
Due persone hanno spintonato e derubato un uomo, poi sono fuggiti a bordo di un'auto guidata da un terzo individuo. Due di loro sono stati intercettati al valico autostradale di Chiasso Brogeda un'ora dopo. La refurtiva è un orologio di valore

LOCARNO - Il Ministero pubblico, la Magistratura dei minorenni, la Polizia cantonale e l'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) comunicano che il 10.07.2023 poco prima delle 12 in via della Pace a Locarno vi è stata una rapina. Stando a una prima ricostruzione, due individui hanno spintonato un uomo, che ha riportato lievi ferite, rubandogli un orologio di valore.

Successivamente sono fuggiti a bordo di un'auto con targhe italiane guidata da un complice. Le ricerche dei rapinatori, coordinate dalla Polizia cantonale, sono scattate immediatamente con il supporto di agenti della Polizia città di Locarno, della Polizia comunale di Ascona, della Polizia Intercomunale del Piano, della Polizia del Vedeggio e dei collaboratori dell'UDSC.

Il dispositivo di ricerca ha permesso di fermare poco dopo le 13, al valico autostradale di Chiasso Brogeda, due dei rapinatori. Si tratta di un 17enne cittadino rumeno residente in Inghilterra e di un 26enne cittadino irlandese residente in Irlanda, che si trovavano a bordo della vettura utilizzata per la fuga.

Le ipotesi di reato nei loro confronti sono di rapina, lesioni semplici e vie di fatto. Il 26enne, trovato in possesso di marjuana, deve inoltre rispondere di infrazione alle norme della circolazione, guida in stato di inattitudine e contravvenzione alla Legge federale sugli stupefacenti. Sono in corso accertamenti per identificare anche il terzo rapinatore. La refurtiva non è stata recuperata.

L'inchiesta è coordinata dalla Procuratrice pubblica Marisa Alfier e dalla Magistratura dei minorenni.

Al momento non saranno rilasciate ulteriori informazioni. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

In dogana con 15 chili di cocaina nascosti nell'auto, in manette un 63enne

CRONACA

Tentata rapina in una gioielleria a Bellinzona, malviventi in fuga

CRONACA

Donna rapinata a Lugano, due arresti

CRONACA

Abuso di potere in Polizia? Nove agenti indagati per reati contro la persona e favoreggiamento

CRONACA

Furti in auto nel Luganese, due arresti

CRONACA

Rapina di Monteggio, c'è un arresto

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025