CRONACA
La tragica fine della piccola Fatou. È la quinta vittima del lago di Como. La disperazione del padre
Il papà Omar, rimasto vedovo pochi anni fa: "Avevo promesso di portarle al lago, aspettavamo da tempo questa gita”

LECCO – Doveva essere una giornata felice, in riva al lago di Como, nel giorno di Ferragosto, sulla spiaggia formatasi alla foce del torrente Meria, accanto al lido di Mandello del Lario. Invece è stata una giornata tragica. La piccola Fatou Thiao, di soli 11 anni, si è bagnata in quelle acque insieme alle due sorelle più grandi e a un’amica ma non è più riemersa. Erano le quattro di pomeriggio e il suo corpo è stato recuperato solo ieri mattina. La bambina, nata in Italia, figlia di una coppia di senegalesi, in settembre avrebbe frequentato la prima media a Bulciago, dove viveva insieme alle sorelle e al papà Omar, rimasto vedovo cinque anni fa. Il padre, che fa il camionista, l’ha vista scomparire nel lago e ha avuto un mancamento quando il giorno dopo la sua bambina è stata riportata in superficie, trovata dai sub a venti metri di profondità.

“Fatou era con le sue sorelle di 14 e 20 anni, con lei anche un’amica. Avevo promesso di portarle al lago, aspettavamo da tempo questa gita”, ha raccontato il padre Omar in preda alla disperazione. La bimba e le ragazze non sapevano nuotare e a pochi metri dalla riva sono sprofondate nel fondale melmoso. Hanno iniziato ad annaspare e un giovane che si trovava sulla spiaggia si è tuffato per soccorrerle ma non è riuscito a salvare Fatou.

“Una famiglia perfettamente integrata, già toccata dalla morte precoce della mamma — ha detto il sindaco di Bulciago, Luca Cattaneo —. Ci stringiamo ad Omar e alle sue figlie in questo doloroso momento”.

La piccola è stata l’ultima delle cinque vittime del lago di Como in pochi giorni: quasi tutti giovani stranieri, traditi del fondale che sprofonda, dalle correnti e dal fondo fangoso. Nel fine settimana è annegato un 21enne egiziano residente a Milano che si era tuffato davanti al Tempio Voltiano, sul lungolago di Como. Sabato a Oliveto Lario ha perso la vita Pablo Enrique Chavez, 32 anni, peruviano, residente a Carugo: era con la moglie e un gruppo di amici sulla spiaggia di Onno. Nemmeno lui sapeva nuotare e si trovava su un materassino gonfiabile che si è ribaltato. Giovedì sera a Bellagio un turista francese di 75 anni, Jacques Marie Ernest Babled, si è tuffato nel lago e non è più riemerso. A Lecco, infine, è morto il 19 luglio Aboubacar Darboe, 18 anni, che era arrivato in Italia dal Gambia: era sbarcato a Lampedusa pochi giorni prima.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Ritrovato il corpo della bambina scomparsa nel Lago di Como  

16 AGOSTO 2023
CRONACA

Ritrovato il corpo della bambina scomparsa nel Lago di Como  

16 AGOSTO 2023
CRONACA

Bimba di 11 anni annega nel lago di Como. Ricerche in corso ma senza speranza

16 AGOSTO 2023
CRONACA

Bimba di 11 anni annega nel lago di Como. Ricerche in corso ma senza speranza

16 AGOSTO 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Rinvenuto un cadavere nel lago di Como

CRONACA

Si tuffa nel lago di Como, morto un 17enne

CRONACA

Pazzesco a Como: il padre è morto da 10 anni, ma il figlio incassa la pensione

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025