CRONACA
Bimba di 11 anni annega nel lago di Como. Ricerche in corso ma senza speranza
In Lombardia si contano altri morti in incidenti degli ultimi giorni, tra annegamenti e tragedie in montagna

COMO - Sono tuttora in corso, ma ormai senza speranza, le ricerche di una bambina di 11 anni di origini senegalesi, residente a Bulciago, scomparsa nelle acque del lago di Como ieri pomeriggio. È accaduto poco dopo le 16 di Ferragosto a Mandello del Lario in provincia di Lecco. La bambina era entrata in acqua nelle vicinanze della foce del torrente Meta insieme a due sorelline e a un'amica. Nessuna sapeva nuotare e presto sono sprofondate sott’acqua, a pochi metri dalla riva affollata dai turisti. I soccorritori sono riusciti a mettere in salvo solo tre delle quattro ragazzine.

Sabato a Oliveto Lario, sempre sulla sponda lecchese del lago di Como, era annegato un 32enne di Carugo, di origini peruviane, finito sott’acqua dopo essere caduto dal materassino.

Ma in Lombardia è stato un Ferragosto tragico: sulle Alpi Orobie, ha perso la vita colpito da un masso un giovane escursionista modenese di 26 anni, Samuele Gugnano, impegnato con due amici in un trekking sulla Direttissima, il sentiero che conduce alla vetta del monte Legnone.

Mentre all’alba di ieri è stato trovato il corpo di un 56enne di Mariano Comense precipitato in Val Masino mentre cercava funghi. Nel fine settimana avevano perso la vita altri due cercatori di funghi, un 77 anni di Rasura e 84 anni di Delebio.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Rinvenuto un cadavere nel lago di Como

CRONACA

Si tuffa nel lago di Como, morto un 17enne

CRONACA

Auto precipita nel lago, due morti. Prima della tragedia forse una discussione

CRONACA

Tragedia sul lago di Como: turista muore annegato

CRONACA

La tragica fine della piccola Fatou. È la quinta vittima del lago di Como. La disperazione del padre

CRONACA

Scomparsa nel nulla una bambina di cinque anni a Firenze

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025