CRONACA
Locarno, finita la pacchia: basta parcheggi gratis in pausa pranzo
La decisione del Municipio, dettata dalla volontà di allinearsi con quanto già accade nella maggioranza della Città ticinesi e svizzere e di favorire la mobilità lenta, entrerà in vigore dal 1 settembre
TiPress/Francesca Agosta

LOCARNO - Dal 1 settembre i parcheggi a Locarno non saranno più gratuiti in pausa pranzo. Il Municipio ha infatti approvato la modifica dell’Ordinanza concernente il prelievo delle tasse di parcheggio, che introduce il pagamento dei posteggi anche tra le 12 e le 14, e dunque il prolungamento dell'orario dalle 7 alle 19. La modifica si estende anche all’autosilo di Largo Zorzi. Nelle scorse settimane, la Polizia comunale ha provveduto alle modifiche necessarie a livello tecnico e organizzativo per l’attuazione di quanto deciso dal Municipio.

La direzione intrapresa dall’Esecutivo mira ad allineare il Comune di Locarno ad altre città ticinesi e svizzere. In molte località della Svizzera interna, infatti, le fasce orarie soggette al pagamento sono addirittura più estese: solo per fare un esempio, Losanna richiede il pagamento del parcheggio tra le 6.00 e le 20.00. L’Esecutivo di Locarno ha dunque scelto una sorta di compromesso, la volontà di allinearsi con le altre maggiori località elvetiche – cosa che, non va nascosto, porterà anche qualche introito in più favore della cosa pubblica – e quella di non gravare in modo eccessivo sui cittadini.

La decisione del Municipio, inoltre, si inserisce nel filone aperto ormai da qualche anno in favore della mobilità lenta, integrata e sostenibile, per contrastare il fenomeno dilagante del traffico motorizzato che attanaglia la società moderna. Una politica che è valsa a Locarno il titolo di “Città dell’energia”, che puntualmente viene riconfermato negli anni. A tal proposito va ricordato il sostegno della Città a favore dell’acquisto di biciclette elettriche, l’aver promosso tra le prime il servizio di bike sharing, aprendo la strada ad un progetto che ha riscosso un ampio consenso nell’intero Sopraceneri, e la politica di incentivi per l’acquisto di abbonamenti Arcobaleno.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Polizia Locarno, accordo Città-Bossalini: il comandante in prepensionamento da subito

POLITICA E POTERE

Il Municipio di Locarno: "Dei disaccordi sulla procedura erano emersi a mezzo stampa"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025