CRONACA
Riaperta la cantonale della Val di Blenio. Si lavora in Val Pontirone
In Val Malvaglia viene garantita la discesa, l'uscita dalla valle da Madra in giù, mentre oggi dovrebbero cominciare i lavori di ripristino della strada della Val Pontirone, con la speranza di poterla riaprire venerdì

VAL DI BLENIO - Ieri sera è cessata l'allerta meteo per le gravi precipitazioni che hanno colpito nei giorni scorsi il Ticino, con igenti danni, si pensi alla grandinata nel Locarnese, dove è sott'acqua anche il Palazzetto Fevi. Sono stati giorni intensi per la Protezione civile e per i pompieri. Intanto, si lavora per riaprire le strade chiuse: alcune zone sono ancora isolate.

Ieri pomeriggio è stata riaperta la cantonale della Val di Blenio, interrotta a Loderio perchè si temeva una esondazione del fiume Legiuna. Dei grossi escavatori hanno tolto dei detriti (arrivati dalla Val Pontirone), che ora verranno utilizzati per alzare le sponde del corso d'acqua nel tentativo di diminuire il rischio di future esondazioni, dal letto del fiume, inoltre il livello delle precipitazioni è sceso, permettendo dunque di ripristinare il tratto stradale. 

Per quanto concerne la Val Malvaglia, ora viene garantita almeno la discesa, l'uscita dalla valle da Madra in giù. Resta isolata la Val Pontirone, si attendono riscontri delle condizioni tramite elicottero e poi si dovrebbero iniziare i lavori di ripristino della strada, puntando a una riapertura venerdì.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Auto precipita in un burrone in Val Pontirone, due morti

CRONACA

Chiusa la cantonale della Valle di Blenio, si teme che il Legiuna esondi

CRONACA

Tragedia in Valle di Blenio: muore 45enne in un incidente con il quad

CRONACA

Cade e si incastra tra le rocce, turista francese salvato dalla Rega in Val Pontirone

CRONACA

Riaperta in anticipo la strada tra Castagnola e Gandria

CRONACA

14enni morti durante un'escursione in Val di Blenio, monitori indagati per omicidio colposo

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025