CRONACA
Cade e si incastra tra le rocce, turista francese salvato dalla Rega in Val Pontirone
I quattro compagni sono riusciti a liberarlo ma non a tirarlo fuori dal corso d'acqua dove era caduto ed hanno allertato i soccorsi. L'elicottero in questo fine settimana ha compiuto tredici interventi

VAL PONTIRONE - È stato un fine settimana molto intenso per la Guardia aerea svizzera di soccorso. L’elicottero stanziato alla base Rega Locarno ha infatti compiuto 13 interventi. Nella maggior parte dei casi si è trattato di missioni dovute a casi di malattie acute, ma non sono mancati gli infortuni durante escursioni in montagna e la pratica di sport all’aria aperta.

Complici le belle giornate di sole e il periodo di ferie estive, molte persone si sono recate in montagna per compiere escursioni di vario genere o per praticare sport. Per alcune di loro la giornata si è purtroppo conclusa con un infortunio e un volo in elicottero fino al più idoneo e vicino ospedale.

Fra sabato e domenica gli equipaggi Rega sono intervenuti in totale 13 volte. Si è trattato soprattutto di missioni a seguito di malattie acute, alcuni dei quali hanno necessitato il trasferimento da un ospedale all’altro, ma non sono mancati gli infortuni ad alta quota, durante escursioni a piedi oppure in bicicletta.

Domenica pomeriggio poco dopo le 17 un turista francese praticando torrentismo nelle gole della Val Pontirone (Lesgiüna inferiore) è caduto e si è ferito, rimanendo incastrato fra alcune rocce. I quattro compagni sono riusciti a liberarlo ma non a tirarlo fuori dal corso d’acqua e hanno lanciato l’allarme.

L’equipaggio Rega, una volta individuato il malcapitato, ha calato con l’ausilio del verricello e un apposito sistema di prolunga con corda fissa – 105 metri più sotto - il soccorritore specialista elicottero, lo specialista canyoning della Polizia cantonale e il medico d’urgenza, che hanno raggiunto l’infortunato.

Dopo averlo allontanato dall’acqua e avergli prestato le prime cure, il paziente è stato preparato per il recupero con il verricello. Successivamente è stato elitrasportato all'ospedale adeguato più vicino.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Auto precipita in un burrone in Val Pontirone, due morti

CRONACA

Due escursioniste tratte in salvo in Val Bavona

CRONACA

Riaperta la cantonale della Val di Blenio. Si lavora in Val Pontirone

CORONAVIRUS

Covid in Ticino, 32 casi nel fine settimana

CORONAVIRUS

Covid in Svizzera, nel fine settimana 87'278 casi. In cure intense ci sono 627 pazienti

CRONACA

Rega, record di soccorsi nel 2022

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025