CRONACA
Lupo, l’UE potrebbe rivedere lo status di specie protetta
Von der Leyen: “In alcune zone dell’Unione Europea la presenza del predatore è un problema e un pericolo reale, non solo per il bestiame, ma anche potenzialmente per l’uomo”

BRUXELLES - “La presenza del lupo sul territorio dell’Unione Europea può rappresentare un problema, non solo per il bestiame, ma anche potenzialmente per l’uomo, e la sua concentrazione in alcune aree è diventata un pericolo reale. Per questo motivo la Commissione sta valutando la revisione del suo status di ‘specie protetta’”. È la presa di posizione della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, la quale ha annunciato che a tal proposito l’Esecutivo ha aperto una consultazione pubblica e invita le comunità locali e tutte le parti interessate a presentare entro il 22 settembre dati aggiornati sulla popolazione di questi predatori e sul loro impatto sul territorio.

L'iniziativa ha lo scopo di integrare le attuali possibilità previste dalla legislazione per le autorità locali e nazionali di agire laddove necessario e i possibili finanziamenti a disposizione. La Commissione sta già esaminando i dati scientifici sulle popolazioni di lupo in Europa in risposta a una risoluzione del Parlamento europeo del 24 novembre 2022.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sanzioni UE, il petrolio russo e il patriarca Kirill nel mirino della von der Leyen

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025