CRONACA
Sanzioni UE, il petrolio russo e il patriarca Kirill nel mirino della von der Leyen
La Commissione europea propone un embargo totale di tutte le importazioni del petrolio russo nell’ambito di un sesto pacchetto di sanzioni contro Mosca

BRUXELLES - La Commissione europea propone un embargo totale di tutte le importazioni del petrolio russo nell’ambito di un sesto pacchetto di sanzioni contro Mosca legate alla guerra in Ucraina. I membri dell’UE dovrebbero interrompere le importazioni di greggio entro sei mesi e di prodotti raffinati entro la fine dell’anno.

 

La proposta, presentata al Parlamento europeo dalla presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, prevede anche ulteriori sanzioni contro le banche russe, tra cui Sberbank, la più grande del Paese, e due altri importanti istituti di credito che sarebbero esclusi dal sistema internazionale SWIFT.

 

Nel mirino delle sanzioni c’è anche il capo della Chiesa ortodossa russa, il patriarca Kirill, così come altre 58 persone, tra cui diversi militari, ma anche la moglie e i figli del portavoce del Cremlino Dmitry Peskov. È previsto un divieto di entrata nell’UE e il blocco dei loro averi. In totale sono oltre mille le persone già presenti sulla lista nera europea. Ovviamente, le proposte dovranno essere approvate dai 27 Stati membri prima di entrare in vigore.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ursula von der Leyen sarà a Lugano per la conferenza sull'Ucraina

POLITICA E POTERE

Parmelin incontra von der Leyen. Ma il Consiglio Federale sull'accordo quadro non pare avere un piano

POLITICA E POTERE

L'UDC felice che "l'accordo istituzionale sia definitivamente fallito"

POLITICA E POTERE

L'UE raggiunge l'accordo per il salario minimo: "Passo storico"

POLITICA E POTERE

Accordo quadro, la Svizzera non ha una strategia. E fra pochi giorni Parmelin sarà a Bruxelles

POLITICA E POTERE

Game over per l'accordo quadro. La Svizzera non lo firmerà

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025