CRONACA
Sanzioni UE, il petrolio russo e il patriarca Kirill nel mirino della von der Leyen
La Commissione europea propone un embargo totale di tutte le importazioni del petrolio russo nell’ambito di un sesto pacchetto di sanzioni contro Mosca

BRUXELLES - La Commissione europea propone un embargo totale di tutte le importazioni del petrolio russo nell’ambito di un sesto pacchetto di sanzioni contro Mosca legate alla guerra in Ucraina. I membri dell’UE dovrebbero interrompere le importazioni di greggio entro sei mesi e di prodotti raffinati entro la fine dell’anno.

 

La proposta, presentata al Parlamento europeo dalla presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, prevede anche ulteriori sanzioni contro le banche russe, tra cui Sberbank, la più grande del Paese, e due altri importanti istituti di credito che sarebbero esclusi dal sistema internazionale SWIFT.

 

Nel mirino delle sanzioni c’è anche il capo della Chiesa ortodossa russa, il patriarca Kirill, così come altre 58 persone, tra cui diversi militari, ma anche la moglie e i figli del portavoce del Cremlino Dmitry Peskov. È previsto un divieto di entrata nell’UE e il blocco dei loro averi. In totale sono oltre mille le persone già presenti sulla lista nera europea. Ovviamente, le proposte dovranno essere approvate dai 27 Stati membri prima di entrare in vigore.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ursula von der Leyen sarà a Lugano per la conferenza sull'Ucraina

POLITICA E POTERE

Parmelin incontra von der Leyen. Ma il Consiglio Federale sull'accordo quadro non pare avere un piano

POLITICA E POTERE

L'UDC felice che "l'accordo istituzionale sia definitivamente fallito"

POLITICA E POTERE

L'UE raggiunge l'accordo per il salario minimo: "Passo storico"

POLITICA E POTERE

Game over per l'accordo quadro. La Svizzera non lo firmerà

IL FEDERALISTA

Auto elettriche, la grande frenata... E a Berna il tema divide Stati e Nazionale

In Vetrina

ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza

27 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025