CRONACA
"Non voglio che venga cucinata...". Turista svizzera acquista e libera una aragosta
La donna si trovava col marito in un ristorante in Sardegna. Notando gli animali nell'acquario del locale, ne ha comprato uno, spendendo una cifra considerevole, e sotto gli sguardi emozionati di tutti lo ha rimesso in mare

GALLURA - Acquistare un'aragosta e ridarle la libertà, prima che finisse in pentola. Sembra una favola, è accaduto davvero, protagonista una turista svizzera in vacanza in Sardegna.

La donna era a cena col marito al ristorante Gente di Mare di Golfo Aranci, dove c'è un acquario pieno di aragoste destinate ai piatti dei clienti. Lei si è intenerita e ha chiesto di poterne comprare una, scegliendo la più grossa e sborsando senza protestare una cifra importante.

A quel punto, l'animale non è stato inviato in cucina. Su sua precisa richiesta, è stato messo in un secchiello e portato in riva al mare. La turista lo ha accarezzato e lo ha liberato, sotto lo sguardo commosso dei gerenti e del marito, che l'ha immortalata.

La sua storia è finita sul media locale La Nuova Sardegna e ha fatto ben presto il giro del web.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Salmo cuore d'oro. Il rapper libera una aragosta

CRONACA

Conto non pagato in un ristorante a Como, denunciata una 59enne svizzera

CRONACA

Tuffo fatale. Si butta nel fiume ghiacciato, muore davanti a figli e marito

CRONACA

Donna svizzera uccisa a Phuket, c'è un arresto

CRONACA

Portano lo squalo fuori dal mare per farsi i selfie. Rabbia degli animalisti: "Denunciate i responsabili"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025