CRONACA
Torino, un aereo delle Frecce Tricolori precipita su un'auto. Morta una bimba di cinque anni
Il dramma è avvenuto durante le prove di una esibizione. Il pilota, che aveva lamentato problemi al motorie, si è salvato lanciandosi col paracadute. I genitori e il fratello della bambina deceduta sono ricoverati con ustioni

TORINO - Una prova per una esibizione delle Frecce Tricolori termina in tragedia. Un aereo è precipitato, colpendo un'auto e prendendo fuoco. Nella vettura si trovava un'intera famiglia, tra cui due bambini e per una, una bimba di cinque anni, non c'è stato niente da fare. Il pilota si è salvato atterrando col paracadute.

Domani ci sarebbe dovuto essere nel Torinese uno spettacolo per festeggiare il centesimo anniversario dell’aeronautica militare ed oggi erano in corso le prove. Uno degli aerei però a un certo punto ha perso quota, fino a precipitare vicino all'aeroporto di Caselle, finendo sopra a una vettura. A bordo c'erano il padre di 49 anni, la madre di 41, il bambino di 12 anni e la piccola di 5. L'auto si è capovolta e poi è stata avvolta dalle fiamme. Per la bambina non c'è stato scampo, mentre il resto della famiglia è ricoverato, il bimbo all'ospedale Regina Margherita, dove è arrivato cosciente ed è stato sedato, con ustioni sul 15% del corpo, i genitori al San Giovanni Bosco.

In quest'ultimo nosocomio, anche lui in codice giallo, c'è pure il pilota dell'aereo. L'uomo si è salvato lanciandosi con il paracadute, dopo aver azionato il sistema di emergenza.

Gli altri mezzi delle Frecce Tricolori hanno invece completato l’atterraggio, nella base aerea di Collegno. Il veivolo caduto era un Pony 4. A un certo punto, come si vede dalle immagini diffuse, riprese da alcuni passanti, è diventato ingovernabile. Le prime ipotesi parlano di un possibile impatto con degli uccelli.

“La formazione era appena decollata per dirigersi su Vercelli, dove avrebbe dovuto eseguire una esibizione aerea, quando per motivi ancora da accertare il velivolo Pony 4 pilotato dal Maggiore Oscar Del Dò ha perso quota ed è precipitato al suolo. Il pilota, immediatamente prima dell’impatto, è riuscito ad eseguire la manovra di eiezione", spiega l’Aeronautica Militare in una nota. "Non è possibile al momento confermare le cause dell’incidente. Una delle ipotesi al vaglio, vista la dinamica dell’evento, è quella di un impatto del velivolo con un volatile (in gergo tecnico Bird strike) durante le primissime fasi del decollo”. 

Secondo le prime informazioni, il pilota avrebbe comunicato al suo caposquadra di avere problemi al motore e avrebbe ricevuto l'ordine di staccarsi dalla formazione, ma poi avrebbe perso il controllo del mezzo. 

La Procura di Ivrea ha aperto una indagine e l'evento di domani è stato annullato. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Torino: "I genitori erano disperati perchè non riuscivano a tirar fuori la bambina"

CRONACA

Scomparsa nel nulla una bambina di cinque anni a Firenze

CRONACA

Pugni in faccia all’arbitro a fine partita, squalificato per cinque anni: "Ho sbagliato e me ne vergogno"

CRONACA

Trovata morta la bambina di cinque anni scomparsa: il cadavere scoperto su indicazione della mamma

CRONACA

Youtuber travolgono una smart per girare un video social: morto un bimbo di 5 anni

CRONACA

Violenza nel campionato Allievi: cinque anni di squalifica

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025