CRONACA
La tempesta e il forte vento hanno danneggiato un palcoscenico a Bellinzona
Il commento di Antonio Silvestro, direttore di EVENTMORE: "Ringrazio pompieri e collaboratori, che con grande solidarietà hanno aiutato i tecnici a montare il palco sostitutivo"

BELLINZONA – La Festa federale della musica popolare di Bellinzona è iniziata nel segno di raffiche di vento e pioggia, ma il sereno è tornato sulla capitale e l'importante appuntamento si è svolto regolarmente nel weekend. Anche grazie al pronto intervento del team di Eventmore, allertato nella notte tra venerdì e sabato del danneggiamento di un palcoscenico in Piazza Governo.

Antonio Silvestro, direttore di EVENTMORE: “Siamo stati allertati e all’alba sono partiti i lavori di sostituzione. Sono felice che non ci siano danni alle persone. Le strutture sono certificate e resistono fino a venti di 75 km/h. Per questo motivo raccomandiamo il rispetto delle norme di sicurezza e lo sgombero degli spettatori quando la sicurezza non è più garantita. Fortunatamente a quell’orario, l’evento era concluso".

"Ringrazio il Corpo dei Pompieri di Bellinzona per l’aiuto nella messa in sicurezza della zona, unitamente a tutti i collaboratori di Eventmore, che con grande solidarietà, hanno aiutato i tecnici a montare il palco sostitutivo, permettendo così il regolare svolgimento dei concerti. Siamo sempre molto solidali con agli organizzatori; FORZA. Oggi e domani i vostri sforzi saranno premiati e baciati dal sole”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dietro le quinte del CSI di Ascona con Antonio Silvestro

CRONACA

Giorni prenatalizi con vento. Allerta in tutto il Ticino

CRONACA

C'è posta per la Polizia. Recapitata una busta con una polvere sospetta

CRONACA

Gambarogno in fiamme, il vento ostacola le operazioni. Militi al lavoro per delle linee di contenimento

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025