CRONACA
La tempesta e il forte vento hanno danneggiato un palcoscenico a Bellinzona
Il commento di Antonio Silvestro, direttore di EVENTMORE: "Ringrazio pompieri e collaboratori, che con grande solidarietà hanno aiutato i tecnici a montare il palco sostitutivo"

BELLINZONA – La Festa federale della musica popolare di Bellinzona è iniziata nel segno di raffiche di vento e pioggia, ma il sereno è tornato sulla capitale e l'importante appuntamento si è svolto regolarmente nel weekend. Anche grazie al pronto intervento del team di Eventmore, allertato nella notte tra venerdì e sabato del danneggiamento di un palcoscenico in Piazza Governo.

Antonio Silvestro, direttore di EVENTMORE: “Siamo stati allertati e all’alba sono partiti i lavori di sostituzione. Sono felice che non ci siano danni alle persone. Le strutture sono certificate e resistono fino a venti di 75 km/h. Per questo motivo raccomandiamo il rispetto delle norme di sicurezza e lo sgombero degli spettatori quando la sicurezza non è più garantita. Fortunatamente a quell’orario, l’evento era concluso".

"Ringrazio il Corpo dei Pompieri di Bellinzona per l’aiuto nella messa in sicurezza della zona, unitamente a tutti i collaboratori di Eventmore, che con grande solidarietà, hanno aiutato i tecnici a montare il palco sostitutivo, permettendo così il regolare svolgimento dei concerti. Siamo sempre molto solidali con agli organizzatori; FORZA. Oggi e domani i vostri sforzi saranno premiati e baciati dal sole”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dietro le quinte del CSI di Ascona con Antonio Silvestro

CRONACA

Giorni prenatalizi con vento. Allerta in tutto il Ticino

CRONACA

C'è posta per la Polizia. Recapitata una busta con una polvere sospetta

CRONACA

Gambarogno in fiamme, il vento ostacola le operazioni. Militi al lavoro per delle linee di contenimento

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin-Trump: Budapest val bene una messa?

19 OTTOBRE 2025