CRONACA
Un miliardario indiano indagato per l'incidente mortale di due svizzeri in Sardegna
Il magnate indiano, con un patrimonio che si aggira attorno ai 3,8 miliardi di euro, è stato iscritto nel registro degli indagati

SARDEGNA – Un miliardario indiano - riporta L'Unione Sarda - è stato iscritto nel registro degli indagati con l'ipotesi di duplice omicidio stradale per lo scontro, fatale a una coppia di zurighesi, avvenuto questo lunedì mattina San Giovanni Suergiu (vedi articoli suggeriti). 

Dopo le prime ricostruzioni compiute anche grazie all'ausilio di un video che ha immortalato la scena dello schianto, la Ferrari Portofino con a bordo i coniugi svizzeri di 67 e 63 anni avrebbe superato le auto incolonnate nonostante la striscia continua che indicava il divieto di sorpasso, ma la Lamborghini Hurican che la precedeva avrebbe fatto una manovra azzardata, oltrepassando la striscia continua e finendo con l'ostacolare la Ferrari. Poi il contatto, l'uscita di strada e il rogo, dove la coppia ha perso la vita.

Al volante della Lamborghini c'era il magnate indiano, con un patrimonio stimato in 3,8 miliardi di dollari, e sua moglie, la modella e attrice di Bollywood. I due sono rimasti illesi.

 
 
 
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Tragico incidente in Sardegna, coppia svizzera muore carbonizzata in auto

03 OTTOBRE 2023
CRONACA

Tragico incidente in Sardegna, coppia svizzera muore carbonizzata in auto

03 OTTOBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Milano, rissa tra bande: un morto e due feriti

CRONACA

Imbarco rocambolesco in Sardegna: i nipotini sono senza documenti, gli zii li nascondono nel bagagliaio. Ma...

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025