CRONACA
Maretta e dimissioni nel comitato Rabadan. Confermatissimi i reali
Il vicepresidente Mauro Bissolotti e Paolo Deprati hanno lasciato il comitato dopo quindici anni. Non sono mancate critiche e polemiche in assemblea
TIPRESS

BELLINZONA – Serata movimentata, quella di ieri, a Carasso, dove si è svolta l'assemblea della Società Rabadan. Dopo l'eccellente risultato dell'ultima edizione - riporta La Regione -, due membri di lungo corso hanno abbandonato il comitato rassegnando le dimissioni. Saluta Mauro Bissolotti, vicepresidente e responsabile della logistica in carica da 16 anni. Al passo d'addio anche Paolo Deprati, figura storica e in carica da 15 anni. L'elenco delle partenze si completa con i saluti della responsabile social Isotta Bertinelli e Giovanni Todeschini. 

Aria di maretta

Non sono mancate le critiche e le polemiche nel corso dell'assemblea. Già nel marzo del 2022, il comitato registrò le partenze di quattro membri. Cosa succede, allora, all'interno della macchina organizzativa del carnevale più importante del Ticino? I dimissionari Bissolotti e Deprati hanno parlato in sala di "gestione approssimativa della società". Critiche rispedite al mittente dal presidente Giovanni Capoferri. "Condanno i toni. La società Rabadan è di tutti e non di pochi".

I reali restano

Se all'interno del comitato si contano quattro partenze, diverso è il discorso per quanto concerne la Corte, confermatissima con Re Renato Dotta, in carica dal febbraio 2014, accompagnato dalla sovrana Elisa Ghelmini, dalle damigelle Consuelo Nani, Claudia Dozio, Nadia Franchini e Letizia Tamagni. 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Dimissioni al Rabadan, "che succede?"

CRONACA

Salta il Rabadan! "Dispiaciuti, ma troppe incertezze"

CRONACA

La Società Rabadan ha un nuovo Presidente

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025