CRONACA
Maretta e dimissioni nel comitato Rabadan. Confermatissimi i reali
Il vicepresidente Mauro Bissolotti e Paolo Deprati hanno lasciato il comitato dopo quindici anni. Non sono mancate critiche e polemiche in assemblea
TIPRESS

BELLINZONA – Serata movimentata, quella di ieri, a Carasso, dove si è svolta l'assemblea della Società Rabadan. Dopo l'eccellente risultato dell'ultima edizione - riporta La Regione -, due membri di lungo corso hanno abbandonato il comitato rassegnando le dimissioni. Saluta Mauro Bissolotti, vicepresidente e responsabile della logistica in carica da 16 anni. Al passo d'addio anche Paolo Deprati, figura storica e in carica da 15 anni. L'elenco delle partenze si completa con i saluti della responsabile social Isotta Bertinelli e Giovanni Todeschini. 

Aria di maretta

Non sono mancate le critiche e le polemiche nel corso dell'assemblea. Già nel marzo del 2022, il comitato registrò le partenze di quattro membri. Cosa succede, allora, all'interno della macchina organizzativa del carnevale più importante del Ticino? I dimissionari Bissolotti e Deprati hanno parlato in sala di "gestione approssimativa della società". Critiche rispedite al mittente dal presidente Giovanni Capoferri. "Condanno i toni. La società Rabadan è di tutti e non di pochi".

I reali restano

Se all'interno del comitato si contano quattro partenze, diverso è il discorso per quanto concerne la Corte, confermatissima con Re Renato Dotta, in carica dal febbraio 2014, accompagnato dalla sovrana Elisa Ghelmini, dalle damigelle Consuelo Nani, Claudia Dozio, Nadia Franchini e Letizia Tamagni. 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Dimissioni al Rabadan, "che succede?"

CRONACA

La Società Rabadan ha un nuovo Presidente

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025