POLITICA E POTERE
Dimissioni al Rabadan, "che succede?"
Brenno Martignoni interroga il Municipio: "Rabadan non dovrebbe essere di tutte e di tutti, invece che ad appannaggio e sotto il controllo esclusivo di pochi?"
TIPRESS

BELLINZONA – "Rabadan, quo vadis? Dopo 161 anni, non è forse giunto il momento di rompere gli antichi schemi?". È con queste due domande che il consigliere comunale Brenno Martignoni apre l'interpellanza inoltrata al Municipio di Bellinzona dopo le quattro dimissioni dal comitato del Rabadan (vedi articoli suggeriti). 

"A seguito – si legge nell'atto parlamentare – di divergenze e malesseri che serpeggiano ormai da qualche tempo, sono state rassegnate ulteriori dimissioni a raffica. A lasciare sono stati il vicepresidente Mauro Bissolotti e il responsabile degli eventi Paolo Deprati, organizzatore un anno fa, a Bellinzona, dell'Assemblea della Federazione carnevalesca svizzera. Questi due nomi, si aggiungono a quelli di Isotta Bertinelli (entrata in comitato nemmeno un anno fa come responsabile dei social) e Giovanni Todeschini".

Alla luce di quanto esposto, ecco le domande sottoposte al Municipio:
 
1) Cosa sta succedendo ai vertici di questa manifestazione cardine per la nostra Città con risonanze ben oltre le mura?

2) Non ritiene il Municipio che debba intervenire per accertarsi della tenuta organizzativa, a meno di quattro mesi dall’edizione 2024?

3) La manifestazione muove poco meno di 200’000 persone e ha un budget attorno ai 2 milioni di CHF. Questo Esecutivo, dica come si è attivato, a supporto degli organizzatori, in questa alea polemica, partita da lontano, dato che pure nel 2022, vi furono abbandoni polemici?

4) Al di là di proclami che lasciano il tempo che trovano, per la Città non è forse arrivato il momento di studiare nuove modalità per ancorare e assicurare il nostro Carnevale secolare e attualizzarlo a trecentosessanta gradi?

5) Sono già state, ad esempio, prese in considerazione opzioni inedite di “joint venture” tra pubblico e privato?

6) Il Municipio è sicuro che gli appalti e i sotto appalti degli spazi in Città rispecchino una visione moderna e aperta?

7) Da questo profilo, vi è una volontà di rivalutazione delle questioni logistiche connesse alle chiusure “poliziesche” delle aree urbane, rendendo la festa un vero momento accessibile a tutti?

8) Rabadan non dovrebbe essere di tutte e di tutti, invece che ad appannaggio e sotto il controllo esclusivo di pochi?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Maretta e dimissioni nel comitato Rabadan. Confermatissimi i reali

10 OTTOBRE 2023
CRONACA

Maretta e dimissioni nel comitato Rabadan. Confermatissimi i reali

10 OTTOBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

A Bellinzona torna il Noce. "Una voce libera aperta a tutti e tutte"

POLITICA E POTERE

Il Municipio di Lugano: "Non sarebbe corretto spostare il Rabadan"

CORONAVIRUS

Sul Rabadan il Municipio di Bellinzona decediderà la prossima settimana

POLITICA E POTERE

Rabadan, l’MPS al Municipio: "Come è regolato l’affitto del suolo pubblico?"

POLITICA E POTERE

Elezioni federali, Brenno Martignoni Polti potrebbe essere della partita

CORONAVIRUS

Il PLR vuole il Rabadan: "Ormai sono due anni che c'è la pandemia, bisogna cercare di tornare alla normalità"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025