CRONACA
Strage nel Maine: spara sui passanti con un fucile e uccide 22 persone. Poi si dà alla fuga
È caccia al killer che ha aperto il fuoco in diverse zone della cittadina di Lewiston. Si tratta di un ex militare 40enne con problemi psichici

LEWISTON (MAINE) - Strage a Lewiston, nel Maine, dove un uomo ha sparato sui passanti con un fucile tipo AR-15 in tre diverse zone della città - una sala da bowling, un bar e un centro logistico di un supermercato Walmart - prima di darsi alla fuga. Il bilancio, provvisorio, è di almeno 22 morti e oltre cinquanta feriti, ma fonti della Polizia informano che potrebbe aggravarsi ulteriormente.

L’aggressore è stato identificato come Robert Card, ex militare 40enne, istruttore d'armi, ricoverato l’estate scorsa in una struttura per persone con problemi psichici dopo aver affermato di sentire voci e aver minacciato di aprire il fuoco alla base della Guardia Nazionale di Saco. La polizia, con l'aiuto dell'Fbi, sono ancora sulle sue tracce.

Ai residenti di quella che fino a oggi è sempre stata una tranquilla cittadina di circa 40mila abitanti, è stato ordinato di chiudersi in casa perché l'aggressore è "armato e pericoloso". L'allarme è scattato verso le 19, quando la Polizia ha pubblicato una foto dell’aggressore armato e un’immagine della sua auto, nella speranza che qualcuno possa riconoscerlo e facilitare la sua cattura. Oggi, giovedì, scuole, uffici comunali e attività commerciali rimarranno chiusi in via precauzionale.

La strage di Lewiston è solo l'ultima di una lunga serie. Da inizio anno si sono infatti verificati 36 omicidi di massa negli Stati Uniti, nei quali sono morte almeno 188 persone.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Maine, ritrovato il corpo senza vita del killer

CRONACA

Strage nello Utah: famiglia sterminata in casa. Otto morti, tra cui cinque bambini

CRONACA

Canberra, uomo apre il fuoco in aeroporto: arrestato

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025