CRONACA
Lumino, ingenti i danni dell'incendio. Due persone in ospedale a causa del denso fumo
Il rogo è stato spento definitivamente solo questa mattina attorno alle 6,30. Partito da uno dei depositi dello stabile industriale adibito a magazzino self-storage, ha interessato poi anche un ristorante e un appartamenti

LUMINO - La Polizia cantonale comunica che le operazioni di spegnimento dell'incendio divampato ieri poco prima delle 13.30 a Lumino in via Quatorta, si sono concluse questa mattina attorno alle 06:30.

Stando a una prima ricostruzione e per cause che l'inchiesta di polizia dovrà stabilire, il rogo avrebbe preso avvio da una da uno dei depositi dello stabile industriale adibito a magazzini self-storage. Il fuoco, dapprima circoscritto alla struttura, ha successivamente coinvolto un edificio adiacente interessando anche un ristorante e un appartamento.

Ingenti i danni materiali.

A causa del denso fumo due persone hanno necessitato dell'intervento dei sanitari presenti sul luogo e sono state trasportate all'ospedale per accertamenti.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Rogo a Lumino, stabile industriale in fiamme. Non ci sono feriti

25 NOVEMBRE 2023
CRONACA

Rogo a Lumino, stabile industriale in fiamme. Non ci sono feriti

25 NOVEMBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Casa nostra è gravemente danneggiata, abbiamo salvato i gatti". Il racconto del rogo di Lumino

CRONACA

Scoppia un rogo a Locarno: danni a tre appartamenti, due persone intossicate e una ferita

CRONACA

Incendio a Massagno, due persone intossicate

CRONACA

Fiamme in una cella della Farera, un detenuto e un secondino in ospedale

CRONACA

Incendio in una palazzina a Chiasso, una persona all'ospedale

CRONACA

Rogo del Gambarogno, 45 persone evacuate. Chiusi anche il valico di Indemini e la cantonale

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025