CRONACA
Ex Macello, nuovo capitolo dell'inchiesta: alla Procura consegnati documenti in parte oscurati
Secondo l'avvocato ed ex procuratore pubblico Emanuele Stauffer, la censura è volta a proteggere delle informazioni personali. Il quindicinale Area, però, rivela tutt'altro
TIPRESS

LUGANO – Un nuovo capitolo arricchisce la vicenda che ruota attorno allo sgombero e alla (parziale) demolizione dell'ex Macello, avvenuta la notte tra il 29 e il 30 maggio del 2021. La vicenda - riporta la RSI - si tinge di nero. Sì, perché parte della documentazione consegnata alla Procura dalla Polizia cantonale è stata presentata con dei tratti segretati, anneriti.

Secondo l'avvocato ed ex procuratore Emanuele Stauffer, la questione "non può essere vista come qualcosa di particolarmente sospetto", bensì "di una prassi che comune nel proteggere dati riservati, confidenziali e legati alle generalità di una persona che potrebbero non essere utili ai fini dell'inchiesta". 

Ma il quindicinale Area - il primo a riferire del nuovo capitolo - parla di "parti consistenti e che non riguardano solo un'ipotetica fonte confidenziale". Il PG Pagani, a capo dell'inchiesta, ha chiesto al Giudice dei provvedimenti coercitivi l'accesso alle sezioni censurate. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Inchiesta su Eolo Alberti, nuovo capitolo: si autosospende il segretario comunale di Bioggio

CRONACA

Demolizione dell'ex Macello, ecco la sentenza della CRP: i dubbi irrisolti e i personaggi da interrogare

LISCIO E MACCHIATO

Emanuele Stauffer e il “j’accuse” su politica e giustizia

CRONACA

Demolizione ex Macello, "ascoltate anche Bertini, Gobbi, Cocchi, Torrente e Valenzano Rossi"

CRONACA

"Piazzetta Marco Borradori", la provocazione sulle rete dell'ex Macello

SECONDO ME

Emanuele Stauffer: "In Ticino la giustizia non solo non è uguale per tutti, ma è un terno al lotto"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025