LISCIO E MACCHIATO
Emanuele Stauffer e il “j’accuse” su politica e giustizia
Con l’avvocato ed ex procuratore parliamo anche di revisione della spesa pubblica, di Decreto Morisoli e della provocazione del banchiere ginevrino: “Svizzeri ignoranti in economia”
SECONDO ME

Emanuele Stauffer: "In Ticino la giustizia non solo non è uguale per tutti, ma è un terno al lotto"

07 APRILE 2024
SECONDO ME

Emanuele Stauffer: "In Ticino la giustizia non solo non è uguale per tutti, ma è un terno al lotto"

07 APRILE 2024

Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

“Questo è ciò che capita regolarmente da noi. Il procedimento penale, il suo esito cioè, dipende da chi lo gestisce. La giustizia quindi non solo non è uguale per tutti, ma è un terno al lotto”. Un’opinione che ha scosso l’opinione pubblica sul delicato tema della giustizia, quella pubblicata sabato sulla Regione a firma di Emanuele Stauffer. L’avvocato ed ex procuratore pubblico è ospite questa mattina di Liscio e Macchiato.

E proprio sulle sue parole scrive oggi, sempre sulla Regione, Gerardo Rigozzi. Se alcuni procuratori, scrive, fossero davvero privi delle necessarie competenze in materia finanziaria, “sarebbe un vero e proprio scandalo per la magistratura ticinese”.

Con Stauffer parliamo anche del sistema di nomine dei procuratori pubblici, della proposta dei Verdi Liberali, delle interferenze della politica e del caso Gobbi, tutti temi che saranno al centro di Matrioska in onda questa sera alle 19,30 su TeleTicino.

Commentiamo anche l’intervento degli economisti Christian Marazzi e Spartaco Greppi sulla revisione della spesa pubblica, l’editoriale di Gianni Righinetti sul Corriere del Ticino dedicato all’iniziativa della VPOD per abolire il Decreto Morisoli e della provocazione di un banchiere ginevrino, pubblicata dalla NZZ, secondo il quale gli svizzeri sono ignoranti in economia.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ex Macello, nuovo capitolo dell'inchiesta: alla Procura consegnati documenti in parte oscurati

LISCIO E MACCHIATO

Il j'accuse di AITI alla politica. Svizzera: social vietati per i minorenni?

LISCIO E MACCHIATO

Tiziano Galeazzi: “La mia campagna tra speranze e malumori”

LISCIO E MACCHIATO

La piazza contro i tagli, Maurer contro i vaccini e il razzismo nel calcio

SECONDO ME

Marchesi e il Decreto Morisoli: "Il Ticino spende troppo, non ci sono più scuse"

POLITICA E POTERE

Marchesi vs Speziali: "Il PLR ha in mano le finanze da decenni. Se n'é accorto?"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

IL FEDERALISTA

Niente più imbarazzo, il medico lo sceglie la cassa malati

24 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025