CRONACA
Enologia ticinese in lutto: addio a Cesarino Valsangiacomo
È stato uno dei "padri" del Merlot, un grande innovatore. Si è spento ieri all'età di 94 anni
TiPress/Davide Agosta

MENDRISIO – Si è spento ieri all’età di 94 anni Cesare Valsangiacomo, uno dei pionieri dell’enologia ticinese e uno dei “padri” del Merlot. Ne dà notizia la RSI. Cesarino era nato a Milano nel 1929. Cresciuto a Chiasso, ereditò l’azienda di famiglia, la “Vini Fratelli Valsangiacomo fu Vittore”. La ditta commerciava vini dal 1831 ed è poi passata di mano tra i familiari, fino ad arrivare a Cesare, che ha impresso la sua impronta dopo essersi diplomato alla Scuola superiore di enologia e viticoltura a Losanna.

Tornato in Ticino, con alcuni colleghi ha deciso di scommettere sui vini più pregiati, piantando nuovi vigneti e innovando le tecniche di produzione. Nella sua lunga carriera ha ottenuto il premio speciale in materie enologiche della Scuola federale di enologia, il Premio decanter Cartier e il Premio amico del Garda dei produttori di vino del Garda Lombardo. L’azienda Valsangiacomo è gestita oggi dal figlio Uberto, presidente dell’associazione TicinoWine, che, in termini di qualità e di innovazione, ha seguito le orme del padre.

Cesare Valsangiacomo è stato anche presidente della Gioventù liberale di Chiasso e della sezione PLR di Morbio Inferiore.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Addio a Don Ernesto Storelli

CRONACA

Valsangiacomo conquista il Decanter World Wine Award

SECONDO ME

"Caro Cesarino, grazie per quanto hai fatto e dato al tuo Paese"

CRONACA

La 'caccia' al Merlot più buono parte dal Ticino. Giuria in azione a Mezzana, Valsangiacomo: "Un piacere riportare l'evento 'a casa'"

VETRINA

Vino ticinese protagonista al Festival con TicinoWine

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025