CRONACA
Ricchi sempre più ricchi nel 2023: Elon Musk guida la classifica dei paperoni
Il patron di X e Tesla riprende il primato della classifica mondiale dei paperoni. Jeff Bezos e Bernard Arnault sul podio

MONDO – I ricchi diventano sempre più ricchi. È quanto emerge dalla classifica dei Paperoni mondiali stilata dall’agenzia Bloomberg, che annuncia l’incremento dei patrimoni delle persone più ricche al mondo nel 2023. In particolare, i miliardari tech hanno assistito a un balzo della loro ricchezza del 48% (658 miliardi) di dollari grazie all’esplosione dell’intelligenza artificiale.

L’uomo più ricco al mondo nel 2023 è ancora una volta Elon Musk, che si riappropria del titolo di paperone mondiale strappandolo dalle mani di Bernard Arnault. La fortuna del patron di X e Tesla è aumentata di 95,4 miliardi nonostante sia stato quasi costantemente al centro delle critiche. Al secondo posto il fondatore di Amazon Jeff Bezos, che ha visto la sua fortuna salire di oltre 70 miliardi di dollari in un testa a testa con Arnault. Appena fuori dal podio il patron di Meta Mark Zuckenberg, arricchitosi di 80 miliardi nel 2023.

L'anno che si sta per chiudere segna anche l'ascesa dell'ereditiera di L'Oréal, Françoise Bettencourt Meyers, diventata la prima donna ad accumulare una fortuna di 100 miliardi di dollari (90,1 miliardi di euro), affermandosi come la dodicesima persona più ricca del mondo.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ricchi sempre più ricchi. Il patrimonio dei paperoni aumenta del 40%

CRONACA

Se la Nutella è meglio del Metaverso…

CRONACA

Cambia la classifica dei paperoni in Svizzera. Tra i più ricchi anche Stefano Artioli

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025