CRONACA
Dove si vive meglio in Europa? Zurigo città ideale, Palermo maglia nera
Una statistica realizzata dalla Commissione europea rivela quali sono le città con la migliore qualità di vita secondo la percezione dei residenti. Anche Ginevra tra le prime cinque  

BRUXELLES - Tra le città europee, Zurigo è quella in cui si vive meglio: il 97% dei residenti si dichiara infatti soddisfatto della qualità di vita. Seguono a ruota Copenhagen e Groningen (96%), Lipsia, Stoccolma e Ginevra (95%).

A rivelarlo, il rapporto sulla qualità della vita delle città europee 2023, realizzato dalla Commissione europea su 83 città e l’opinione dei rispettivi abitanti, dal quale emerge che il livello di soddisfazione complessiva varia in modo significativo da centro a centro, anche all’interno del medesimo Paese.

Diversi fattori concorrono a determinare la qualità del tenore di vita percepita: dal costo delle abitazioni alla qualità dell’aria, dalla disponibilità di servizi culturali (ad esempio l’accesso ai musei) alla qualità del trasporto pubblico; dalle opportunità di lavoro alla sicurezza o ancora la disponibilità e la qualità di strutture e servizi per l’accoglienza e la ricreazione di anziani, bambini e famiglie.

In Italia, Turchia e Grecia si evidenziano le maggiori discrepanze. Nella vicina penisola, si oscilla tra l’89% di Verona, Bologna (87%) e Torino (82%), e il 62% di Palermo, che si aggiudica la maglia nera, dietro anche a Istanbul e Atene (65% di residenti soddisfatti).  Tra le 10 città in cui la percezione dei cittadini è più negativa ci sono anche Tirana (66% di cittadini soddisfatti), Napoli (66%), Belgrado (69%) e Roma (71%).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

"Per Locarno: qualità di vita e prosperità"

POLITICA E POTERE

"Cosa succede in zona Cave di Cresciano?"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025