CRONACA
Ferragni, ora si indaga anche su Trudi. E potrebbe nascere una legge per casi simili
La vendita di un peluche alto 34 centimetri a immagine e somiglianza della influencer sarebbe dovuta servire per finanziare un progetto contro il cyberbullismo: ma dopo quanto emerso su pandoro e uova di Pasqua, qualcuno dubita

MILANO - Non c'è pace per Chiara Ferragni, o meglio, sembrerebbe, come si suol dire, che tutti i nodi vengono al pettine. Sono state aperte delle indagini per verificare che i proventi derivanti dalla vendita di una bambola a immagine a somiglianza dell'influencer siano davvero stati usati per lo scopo che era stato pubblicizzato. Essa è stata messa in vendita in occasione del matrimonio con Fedez, e il ricavato sarebbe dovuto andare a un progetto contro il cyberbullismo. Dopo il caso del pandoro e delle uova di Pasqua (leggi qui), i dubbi sono ormai leciti.

Trudi è un peluce alto 34 centimetri, venduto inizialmente a 34,99 euro e poi sceso a 24,99 euro. Era stato lanciato sfruttando l'ondata di popolarità arrivata con il matrimonio in grande stile, di cui si parlò davvero molto.

L'influencer è finita sotto accusa dopo le irregolarità riscontrate nell'operazione relativa al pandoro Balocco griffato, che avrebbe dovuto finanziare l'acquisto di un macchinario per il reparto pediatrico dell'ospedale di Torino. Multata dall'Antitrust, la Ferragni è stata fortemente criticata, il suo video di scuse è stato analizzato dal punto di vista comunicativo e molti ci hanno visto qualcosa di costruito anzichè un messaggio spontaneo, come vorrebbe far credere a lei. Dopo di esso, si è chiusa in un decisamente inusuale silenzio social, tornando a farsi sentire dai suoi follower con una stories nei giorni passati. 

Dopo i sospetti giunti anche su un'altra azione commerciale volta a devolvere parte del ricavato in beneficenza, quella sulle uova di Pasqua, la Coca Cola ha annullato la messa in onda di uno spot dove sarebbe dovuta essere presente la moglie di Fedez (leggi qui).

Di oggi è poi la notizia che sono state aperte delle indagini per capire se (almeno) nel caso di Trudi i soldi sono andati davvero in beneficenza.

Quello della Ferragni è un caso destinato a diventare un precedente. Potrebbe infatti nascere addirittura una legge, che sarebbe battezzata informalmente legge Ferragni, per fermare in partenza le pratiche commerciali scorrette e le campagne di marketing allusive per promuovere cause che fanno riferimento alla beneficenza e sfruttano questa nobile motivazione per fini commerciali. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ferragni, un guaio tira l'altro: si allarga l'inchiesta

CRONACA

Chiara Ferragni e lo "scandalo" del pandoro. C'è un precedente con le uova di Pasqua?

CRONACA

Coca Cola abbandona Chiara Ferragni dopo le polemiche, annullato lo spot pubblicitario

CRONACA

Giulietta, l’11enne svizzera che ha 'sfidato' Chiara Ferragni: "Delusa, ora mi hanno bannato"

CRONACA

Chiara Ferragni come Joker sulla copertina de L'Espresso. Fedez: "Quando un'inchiesta sul vostro proprietario?"

CRONACA

Ferragni e Fedez, è finita? Lui se ne sarebbe andato di casa

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025